SCUOLABUS NEI BORGHI, DI COCCO A LBC: “DA LORO POLEMICHE INFONDATE”

Scuolabus nei borghi di Latina, l’assessore ai Trasporti del Comune Gianluca Di Cocco replica a Latina Bene Comune

“Negli ultimi giorni, da parte di LBC si stanno diffondendo polemiche che, oltre a essere infondate, non contribuiscono ad affrontare le difficoltà reali che i cittadini di Borgo Santa Maria stanno vivendo.

È necessario essere chiari: la nostra Amministrazione non si è mai sottratta al confronto né alla ricerca di soluzioni concrete. Al contrario, abbiamo sempre garantito la massima disponibilità al dialogo e alla collaborazione. Ciò che registriamo, invece, è un atteggiamento strumentale da parte di LBC, che preferisce alimentare tensioni e divisioni anziché assumersi la responsabilità di lavorare insieme per il bene comune. Questo atteggiamento non solo non aiuta, ma rischia di aggravare una situazione già complessa per la comunità di Borgo Santa Maria.

La chiusura del ponte è indubbiamente una criticità seria, con conseguenze inevitabili sulla vita quotidiana delle famiglie e sull’organizzazione dei servizi. Tuttavia, sin dal primo giorno, l’Amministrazione ha scelto la strada della responsabilità: garantire continuità al trasporto pubblico locale e al trasporto scolastico, pur tra grandi difficoltà operative ed economiche. Questo è il punto fondamentale che va sottolineato con forza: i servizi non sono stati interrotti, né abbandonati, ma vengono mantenuti con determinazione e nel pieno rispetto delle risorse disponibili.

Chi cerca di insinuare il contrario, diffondendo allarmismi, non rende un servizio alla comunità ma crea ulteriore disorientamento tra i cittadini. Il trasporto scolastico, in particolare, è regolato da criteri chiari: non è questione di mezzi, ma di sostenibilità e limiti di percorrenza. Ogni chilometro in più deve essere valutato con attenzione, perché superare i parametri previsti significherebbe compromettere l’intero sistema.

Nonostante questo, stiamo facendo tutto ciò che è possibile per consentire a tutti i bambini di Borgo Santa Maria di raggiungere la scuola, senza mai mettere in discussione il loro diritto all’istruzione.
Siamo consapevoli che questo comporta disagi: un tragitto più lungo, tempi aggiuntivi, difficoltà logistiche. Ma occorre dirlo con chiarezza: l’Amministrazione non ha mai fatto un passo indietro. Il servizio è stato e continuerà a essere garantito, proprio perché il diritto all’istruzione è per noi un valore non negoziabile.

Come Amministrazione intendiamo ribadire con fermezza due punti: nonostante la chiusura del ponte e le difficoltà logistiche che ne derivano, il servizio di trasporto scolastico a Borgo Santa Maria è stato garantito e continuerà ad esserlo. Ogni scelta viene compiuta con senso di responsabilità e attenzione alle risorse disponibili, avendo sempre come priorità i bambini, le loro famiglie e il benessere della comunità.

Questo non è il tempo delle polemiche sterili né della propaganda politica. È il tempo dell’impegno, della collaborazione e del rispetto nei confronti di una comunità che sta vivendo un momento difficile e che ha bisogno di risposte, non di accuse. Invitiamo quindi tutti, opposizione compresa, a contribuire con serietà e spirito costruttivo, anziché alimentare divisioni che non portano alcun beneficio ai cittadini”.

Così, in una nota, l’Assessore ai Trasporti, Gianluca Di Cocco.

Articolo precedente

STREET FOOD E MACELLERIA AD APRILIA: MULTATI DUE ESERCIZI COMMERCIALI

Articolo successivo

TRES TABERNAE, OLTRE 300 VISITATORI NEL SITO ARCHEOLOGICO

Ultime da Politica