BASSIANO, L’OPPOSIZIONE INSORGE: “LA MAGGIORANZA VOTA CONTRO TUTTE LE NOSTRE PROPOSTE”

Palazzo Caetani, sede del Comune di Bassiano

Ieri, 25 settembre, si è tenuto il Consiglio comunale per discutere dei punti all’ordine del giorno richiesti dal gruppo Bassiano Futura.

“Siamo felici di vedere che, finalmente dopo ripetuti richiami del Prefetto, – spiegano i consiglieri comunali d’opposizione, Costantino Cacciotti, Piero Avvisati e Domenico Guidi – il Presidente del Consiglio abbia imparato la lezione e cioè che quando un quinto dei consiglieri chiede la convocazione del Consiglio per discutere importanti questioni che riguardano il paese lui deve convocare il Consiglio.

Peccato che l’apprendimento sia terminato subito dopo e che la maggioranza non abbia capito quanto fossero importanti le questioni poste all’ordine del giorno per il bene dei cittadini di Bassiano. Perché le proposte presentate da Bassiano Futura sono state tutte bocciate per faziosità, per partito preso, per posizioni meramente ideologiche, solo perché le ha proposte la minoranza.

Allora, fin dove arriva la miopia di questa gente che non vede quanto male sta facendo alla collettività, perdendo continuamente risorse finanziarie indispensabili per erogare servizi alla popolazione.

Votano contro la richiesta di discutere del Piano di Zona del Distretto Socio Sanitario Latina 3 dal quale il Comune di Bassiano deve avere di diritto somme importanti per interventi destinati ai cittadini (bisognosi e non) e ai progetti di inserimento lavorativo.

Votano contro la delibera di accertamento delle somme in entrata da Acqualatina per le annualità 2022-2023-2024 poiché il Comune di Bassiano non ha sottoscritto alcun capitale sociale e pertanto la società Acqualatina deve erogare annualmente il canone “interamente” al Comune pari ad un importo di € 124.388,26 (oltre IVA 22% ).

Proponevamo, inoltre, di richiedere allo STO Segretereia Tecnica e alla Conferenza dei Sindaci la rimodulazione del PIANO DEGLI INVESTIMENTI INSERENDO IL COMUNE DI BASSIANO IN PARTICOLARE I SEGUENTI INTERVENTI:
– RIFACIMENTO DELLA CONDOTTA DA VIA CASANATOLA AL CENTRO ABITATO €. 1.000.000,00;
– RIFACIMENTO DELLA CONDOTTA CHE SERVE LA CAMPAGNA VERSO VIA MELOGROSSO- VIA VALLE OTA- VIA OLIVELLE PONTINE- VIA FRANCESCO CARDARELLI – VIA NINFINA E VIA SEZZE €. 2.000.000,00; – RIFACIMENTO DELLA CONDOTTA SU VIA CORNETTE E VIA COLLE ALTO €. 500.000,00;
– RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO €. 1.860.000,00;
– SISTEMAZIONE DELLA FOGNATURA DI VIA L. IANNARELLI AL DEPURATORE €. 1.000.000,00;
– SISTEMAZIONE DELLA CONDOTTA DI SAN ANGELO €. 760.000,00;
– CREAZIONE DI UN BACINO DI ACCUMULO PRESSO LA SORGENTE SANT’ANGELO AL
FINE DI EVITARE LA DISPERSIONE IDRICA CREANDO UNA RISERVA DI ACQUA €. 2.000.000,00.

Votano contro anche la PROPOSTA di RIDUZIONE TARIFFA 2024- 2029. Votano contro il ”Dimensionamento Scolastico ANNO 2025/2026, contenente la proposta di riduzione del costo MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO E CONTRO IL RISCHIO FUTURO DI UNA CHIUSURA DELLA SCUOLA”.

Ma loro hanno votato contro, dimostrando ancora una volta che non hanno a cuore il bene del paese. Hanno dimostrato ancora, ma non ce n’era bisogno, la loro inadeguatezza al compito che sono stati chiamati a svolgere dai cittadini, tradendo la fiducia che essi avevano riposto, in buona fede, in questa maggioranza. I cittadini hanno oramai compreso che la compagine che è al potere nel nostro amato borgo non è all’altezza della situazione. Se vi è rimasto un briciolo di dignità rassegnate le vostre dimissioni e liberate il paese. I cittadini non credono più alla storiella che è tutta colpa di quelli di prima”.

Articolo precedente

CEDIMENTO DELLA BANCHINA A TERRACINA: LIMITAZIONI ALLA VIABILITÀ IN VIA LUNGOLINEA PIO VI

Articolo successivo

SERMONETA, INAUGURATA LA SECOLARE FIERA DI SAN MICHELE

Ultime da Politica