SPERLONGA ACCOGLIE L’ANCI LAZIO TRAINING CAMP

Sperlogna (immagine di expedia)
Sperlonga (immagine di expedia)

Sperlonga pronta ad accogliere l’ANCI Lazio Training Camp 2025: al via da domani la tre giorni di formazione e innovazione per il futuro dei territori

Sperlonga, 24 settembre 2025 – Tutto pronto a Sperlonga per l’avvio dell’ANCI Lazio Training Camp 2025, l’evento di formazione e confronto che, da domani giovedì 25 a sabato 27 settembre, riunirà nel cuore del centro storico amministratori locali, istituzioni, imprese e comunità per un grande laboratorio di idee dedicato al futuro post-PNRR. Il Training Camp si svolgerà interamente nel centro storico di Sperlonga, tra piazze, sale pubbliche e spazi allestiti per incontri e attività. Le sedi principali saranno: ANCI Stage – Cinema Augusto, via Torre di Nibbio 10 e ANCI Village – Piazzetta della Rimembranza.

Dopo il successo delle precedenti edizioni a Ventotene, il Training Camp si presenta quest’anno con un nuovo format, ancora più aperto, partecipato e rivolto ai protagonisti della trasformazione dei territori: innovazione, sostenibilità e coesione saranno le parole chiave di questa edizione, in un momento cruciale per la programmazione 2028-2034. Daniele Sinibaldi, Presidente ANCI Lazio farà gli onori di casa insieme ad Armando Cusani, Sindaco di Sperlonga.

Il programma vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo nazionale e regionale, rappresentanti del mondo delle imprese, della ricerca, delle amministrazioni pubbliche regionali, esperti e giovani amministratori che si confronteranno su sfide e opportunità della stagione post-PNRR, con una particolare attenzione al coinvolgimento attivo delle comunità locali.

Tra i principali relatori attesi, spiccano nomi di grande prestigio come Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Prenderanno parte anche Vannia Gava, Viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Edmondo Cirielli, Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Federico Freni, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, e Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il confronto sarà arricchito dalla presenza di Antonella Sberna,Vicepresidente del Parlamento Europeo, Salvatore La Penna, Consigliere regionale del Lazio, Giovanna Miele, membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, Nicola Procaccini e Salvatore De Meo, entrambi europarlamentari. Interverranno inoltre Daniela Labonia, Direttore generale del Dipartimento Politiche di Coesione e per il Sud, Errico Stravato, CEO Delegato Sogesid, Davide Bordoni, Consigliere del Vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini e CEO RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti S.p.A., Agostino Scornajenchi, CEO Snam Spa, Mario Nobile, Amministratore Delegato di AGID, Gianluca Bisognani, Direttore Pubblica Amministrazione, Advisory e Competence Center Tecnici di Cassa Depositi e Prestiti, e Guido Quintino Liris della Commissione Bilancio del Senato della Repubblica. Non mancheranno Pier Ciro Galeone, Direttore Generale IFEL, Ilaria Fontana, membro della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, Simona Baldassarre, Assessore regionale Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia e Servizio Civile della Regione Lazio, Alda Paola Baldi, Vicepresidente Unindustria Lazio, Livio Proietti, Presidente ISMEA, e Giancarlo Righini,Assessore al Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura, Sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio. Interverranno inoltre Paolo Trancassini, Questore della Camera dei Deputati, Nicola Zingaretti, europarlamentare, e Stefania Dota, Vice Segretario ANCI Nazionale.

Il Training Camp sarà un’occasione unica di networking e crescita per gli amministratori del Lazio, con workshop, laboratori tematici e momenti di approfondimento sulle principali linee di finanziamento europeo, sulle politiche per la transizione digitale e ambientale, e sulle nuove opportunità per i territori.

Daniele Sinibaldi, Presidente ANCI Lazio, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di portare a Sperlonga un appuntamento che cresce ogni anno, diventando punto di riferimento per chi vuole costruire il futuro dei nostri territori. Mai come oggi è fondamentale investire sulla formazione e sul dialogo tra amministratori, imprese e cittadini, per affrontare insieme le sfide che ci attendono dopo il PNRR.”

Appuntamento, quindi, a domani giovedì 25 settembre, a Sperlonga, per l’apertura ufficiale dell’ANCI Lazio Training Camp 2025.

Articolo precedente

LATINA, IN VISITA IL COMANDANTE REGIONALE LAZIO DELLA GDF ALLE FIAMME GIALLE PONTINE

Articolo successivo

CRIMINALITÀ E ATTENTATI A LATINA, L’ASSESSORE REGIMENTI PROMETTE UNA “CONTROL ROOM”

Ultime da Cronaca