Domenica 28 settembre in Piazza del Popolo a Latina l’iniziativa Unicef “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere”, per aiutare i bambini nelle emergenze
C’è anche Piazza del Popolo, a Latina, fra le oltre 500 piazze di tutta Italia che aderiscono alla nuova iniziativa “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere”, per sostenere milioni di bambini che in tutto il mondo vivono in contesti di emergenza. Testimonial della campagna è Gabriele Corsi, Ambasciatore di Buona Volontà dell’Unicef Italia. A fronte di una donazione minima del valore di 15€, sarà possibile ricevere una piantina di ulivo con shopperbag Unicef in cotone e sostenere in questo modo tanti bambini e bambine vulnerabili nel mondo.
“In tutto il mondo milioni di bambini sono a rischio per crisi umanitarie causate da conflitti brutali, dagli effetti devastanti del cambiamento climatico, dall’aumento diffuso della povertà, della malnutrizione e di malattie – le parole della presidente del Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef Michela Verga -. Scuole e ospedali sono sotto attacco e i bambini sono privati dei servizi fondamentali di cui hanno disperato bisogno.
Una semplice donazione può fare tanto, anzi tantissimo: basti pensare che con 15 euro possiamo fornire 1875 compresse per la purificazione dell’acqua, per dare quella potabile ai bambini sfollati, mentre con 30 possiamo distribuire 90 bustine di alimento terapeutico per combattere la malnutrizione infantile; con 90, infine, consegnare 9 kit di emergenza contenenti cibo, medicine, coperte, latte e acqua pulita alle famiglie in condizioni disperate. Anche una sola piantina, dunque, può fare la differenza: sostenere la campagna “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” significa fare la propria parte per la vita di questi bambini. I nostri volontari vi aspettano nell’isola pedonale di Latina, in pieno centro città – chiosa la presidente Michela Verga -. È possibile anche prenotate il proprio ulivo chiamandoci al numero 351.9425903, in modo tale che domenica bisognerà solo passare a visitare il nostro strand per ritirarlo”.