ARENA FOGLIANO, APERTA UN’INCHIESTA PER ABUSI SULL’AREA: TRE GLI INDAGATI

Arena Fogliano, aperte una indagine per diversi abusi: coinvolti il gestore, il progettista e la ditta che ha realizzato i lavori

La Procura di Latina indaga sull’Arena Fogliano, la struttura realizzata su un terreno che ha origini pubbliche, su un’area per la precisione delle Terme di Fogliano. Ad ogni modo, l’inchiesta si concentra particolarmente su sul reato paesaggistico e un possibile abusi edilizio. Dal punto di vista ambientale, ad essere contestato sarebbe l’articolo 181 del decreto legislativo 42 del 2004, un reato che configura i lavori di qualsiasi genere su beni paesaggistici, e non solo quelli edilizi o non cementati oppure non fissati al suolo con strutture o materiale conglobate non facilmente rimovibile.

Per quanto riguarda la realizzazione dell’Arena Fogliano, che nell’estate appena trascorsa ha ospitato musica, comici ed eventi, l’indagine avrebbe fatto emerge un abuso edilizio in quanto la struttura sarebbe stata realizzata in zona vincolata con fondazioni in cemento senza permesso di costruire.

L’area interessata fa parte del comprensorio delle Terme di Fogliano ed è stata classificata Zona di protezione speciale e Zona speciale di conservazione. Anche in Comune, la questione dovrebbe essere chiara, tanto che a maggio scorso è stato effettuato l’accertamento di compatibilità dell’intervento proposto con la normativa di tutela paesaggistica vigente, redigendo la relazione tecnica illustrativa, istruttoria”. Ad ogni modo, le autorizzazioni sono state fornite in un tempo molto rapido, compreso il parere della Soprintendenza.

L’indagine dei Carabinieri Nipaaf di Latina, coordinata dalla Procura di Latina, però, non interesserebbe amministratori pubblici, né dipendenti comunali. Ad essere indagati per la realizzazione dell’Arena Fogliano, sarebbero il proprietario e committente dei lavori, Gianluca Boldreghini, il progettista e direttore dei lavori, Alessandro Catani e l’impresa esecutrice Edil Ciotti.

Articolo precedente

A FORMIA STRADE COLABRODO E LAVORI MAI AVVIATI, CARTA INTERROGA IL SINDACO

Articolo successivo

TERRACINA, IN SERVIZIO I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Ultime da Cronaca