Un nuovo passo verso la valorizzazione condivisa del territorio: interventi di manutenzione lungo il percorso dell’Urban Trail sono stati realizzati grazie alla collaborazione tra l’ASD Polisportiva Gaeta e l’Ente Parco Riviera di Ulisse. L’iniziativa, programmata in vista della seconda edizione dell’Urban Trail, in calendario domenica 12 ottobre 2025, testimonia il valore della cooperazione tra comunità, associazioni e istituzioni per garantire una fruizione del Parco sicura, consapevole e partecipata.
Interventi di manutenzione e valorizzazione
Nei giorni scorsi, il Servizio Manutenzione del Territorio del Parco e i volontari della Polisportiva Gaeta hanno eseguito lavori di pulizia, taglio della vegetazione, riassetto dei sentieri e della segnaletica. Un impegno che ha avuto due obiettivi principali: assicurare sicurezza e accessibilità ai partecipanti e mettere in risalto la bellezza paesaggistica e naturalistica del Parco. Gli interventi sono stati programmati in anticipo per consentire la stabilizzazione dei percorsi e offrire, il giorno dell’evento, un’esperienza ottimale.
Il valore della collaborazione
«Accogliere e sostenere iniziative come l’Urban Trail significa promuovere una fruizione sostenibile e responsabile delle aree protette, avvicinando cittadini e visitatori alla bellezza e alla biodiversità del nostro Parco», dichiara l’avv. Massimo Giovanchelli, Commissario Straordinario dell’Ente Parco Riviera di Ulisse.
«Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto insieme», aggiunge il Presidente Giovanni L’Imperio dell’ASD Polisportiva Gaeta. «Questa collaborazione rappresenta un modello positivo di cooperazione tra associazionismo e istituzioni, confermando quanto sia importante fare rete per valorizzare le risorse del nostro territorio».
L’Urban Trail 2025
La seconda edizione dell’Urban Trail attraverserà alcuni dei tratti più suggestivi del Parco Riviera di Ulisse, tra natura, archeologia e panorami costieri unici. Non solo un evento sportivo, ma un’occasione di incontro e scoperta, che coniuga attività fisica, sensibilizzazione ambientale e valorizzazione culturale. Partecipare significherà vivere un’esperienza immersiva, contribuendo allo stesso tempo alla cura del territorio e alla diffusione di una coscienza ambientale condivisa.
Un invito aperto
Il Parco e la Polisportiva rivolgono un invito a cittadini, associazioni, scuole, operatori turistici e appassionati di sport e natura: l’Urban Trail 2025 è un’opportunità per essere protagonisti di un modello virtuoso di collaborazione, capace di unire sport, tutela ambientale e crescita della comunità.