Si è conclusa ieri, domenica 21 settembre 2025, la terza edizione di “Un canestro per te”, torneo a squadre Under 15 in ricordo di Francesco Mansutti, ospitato quest’anno dalla sede della SMG Latina.
Il torneo, insieme ai due premi di laurea per la miglior tesi alla Luiss Guido Carli di Roma con oggetto il settore agro/alimentare e al convegno sulla legalità itinerante nelle scuole della provincia di Latina, è tra le iniziative annuali volute dall’Associazione Francesco Mansutti Ets, nata con l’obiettivo di portare avanti i progetti sociali e sportivi cari a Francesco.
“Dopo Pontinia e Roma siamo giunti a Latina, alla SMG che custodisce un capitolo importantissimo della vita di Francesco.” – ha ricordato Sara Basile, presidente dell’Associazione Francesco Mansutti Ets – “Francesco non mancava mai a nessun allenamento, motivato quale era non solo dal senso del dovere e dalla forte passione per lo sport, ma soprattutto dall’amicizia e dal rispetto nei confronti di tutti i suoi compagni di squadra. Ha incarnato valori sani e puri che ci auguriamo possano essere di esempio per i giovani come lui: noi stiamo continuando a seminare per loro, nel suo ricordo che ci tiene in vita.”
“Oggi siamo qui per ricordare Francesco, che è qui tra di noi e voi ragazzi testimoniate i valori, i principi e la passione che lo hanno sempre animato.” – ha dichiarato l’On. Maria Spena, Consigliere di Amministrazione di Sport e Salute. “Sport e Salute sostiene le associazioni e le società sportive: è grazie a loro, oltre che al vostro impegno e al sostegno delle vostre famiglie, che lo sport prende vita, ci permette di vivere meglio, di essere inclusivi e solidali, ed è portavoce di messaggi di pace e di amore, amore per Francesco.”
L’Associazione Francesco Mansutti ha tenuto a ringraziare in modo particolare: C.D.K. S.R.L., Latinashirt e Gioielleria Tittarelli per la partecipazione e il contributo; il CONI – Comitato Regionale Lazio e il Presidente Alessandro Cochi, che ha tenuto a inviare una nota di ringraziamento (“Questo Memorial non è solo il ricordo vivo di Francesco, ma rappresenta anche un esempio concreto di come lo sport possa unirsi a valori sociali fondamentali: l’amicizia, la correttezza, il senso di comunità e l’impegno verso il bene comune. È un ponte prezioso tra la sua memoria e la crescita delle nuove generazioni.”); Sport e Salute del rinnovato sostegno; FIP Lazio e il Presidente Lorenzo Fontana, che ha presenziato nella giornata di sabato; l’Assessore allo Sport, Andrea Chiarato, che ha partecipato alle finali del torneo; e infine le squadre partecipanti, le famiglie che hanno accompagnato i ragazzi, i tifosi, la SMG che ha accolto il torneo e tutti coloro che hanno partecipato con lo spirito e la serietà che merita.
Il torneo
L’edizione 2025 del torneo, organizzata dall’Associazione Francesco Mansutti Ets in collaborazione con la SMG Latina, e svoltasi con il patrocinio di CONI – Comitato Regionale Lazio, Sport e Salute, FIP Lazio, ha registrato un significativo coinvolgimento dei giovani e delle famiglie, confermandosi ancora una volta quale importante occasione di confronto leale e di amicizia.
Premiazioni
Al termine del torneo sono state premiate le sei squadre partecipanti (Fortitudo Scauri, San Paolo Ostiense, SMG Latina, Smit Roma Centro, Virtus Basket Pontinia, Virtus Roma) con targhe commemorative per l’impegno, la passione e l’amichevole confronto che le ha viste in campo. La Targa Fair Play per il giocatore distintosi per correttezza e lealtà, riconoscimento particolarmente caro all’Associazione, è andato a Valentino Mastrodomenico, capitano della SMG Latina. Infine, sono state consegnate tre targhe di riconoscimento, per il rinnovato sostegno anche in questa terza edizione, a CONI – Comitato Regionale Lazio, Sport e Salute, FIP Lazio.
L’Associazione Francesco Mansutti Ets
L’Associazione, nata per onorare la memoria di Francesco, si impegna a mantenere vivo il suo spirito attraverso attività legate agli ambiti in cui Francesco ha lasciato un segno indelebile: lo studio, lo sport e l’impegno civile. Brillante studente, sportivo appassionato e imprenditore di successo, Francesco ha ispirato chiunque lo abbia conosciuto. L’Associazione si propone di continuare a tramandare i valori che Francesco ha incarnato, affinché il suo esempio possa essere una guida per le nuove generazioni.