Nella notte tra sabato 20 settembre e la mattina di domenica 21 settembre, le Guardie Ittiche Regionali della FIPSAS hanno effettuato una serie di controlli finalizzati alla tutela dei corsi d’acqua e dell’ambiente.
Le verifiche hanno interessato i fiumi Ufente, Sisto, Portatore, Linea Pio, Amaseno e i canali di navigazione, ricadenti nei territori comunali di Terracina, Pontinia, Sabaudia, Sonnino e Priverno.
Durante i controlli sono state verbalizzate 22 persone, di cui 19 cittadini stranieri di nazionalità rumena.
Le infrazioni accertate riguardavano principalmente: assenza della necessaria licenza di pesca, pesca notturna non autorizzata, mancato rispetto delle distanze previste per le attrezzature da pesca.
“Le Guardie Ittiche – spiegano in una nota – ricordano che la pesca non è un gioco, ma uno sport regolamentato: chi non osserva le normative vigenti rischia sanzioni fino a 2.000 euro e, nei casi più gravi, un procedimento penale. Si invitano pertanto tutti i pescatori a rivolgersi preventivamente ai competenti uffici territoriali della Regione Lazio – ADA per ottenere le necessarie informazioni e praticare l’attività nel pieno rispetto delle regole”.