SCUOLA TASSO, PROROGATA CHIUSURA PER UN’ALTRA SETTIMANA: “NECESSARIE ALTRE VERIFICHE SULL’AMIANTO”

Scuola Tasso di Latina, la sindaca Matilde Celentano dispone un’ordinanza di proroga di chiusura della struttura

Da lunedì la primaria comincerà ad andare a scuole negli istituti che hanno dato il lasciapassare affinché docenti e bambini utilizzino le loro aule: si tratta delle scuole Giuseppe Giuliano, Piazza Dante, De Amicis e Via Ezio. Le secondarie di primo grado, solo le seconde e le terze, inizieranno con la Dad, la didattica a distanza che rimanda al periodo Covid.

Di amianto nell’aria, come si evince dai rilevamenti delle sonde, non è stato trovato nell’edificio di Via Tasso. Ad ogni modo, la sindaca Matilde Celentano ha firmato l’ordinanza che proroga la chiusura della scuola.

Ieri, 19 settembre, è pervenuta all’amministrazione una Relazione del Dirigente del Dipartimento XI “Manutenzioni” denominata “Primo aggiornamento del 19.09.2025” nella quale si descrivono le valutazioni dell’effettivo livello di rischio, con le nomina del Responsabile Amianto e lo svolgimento delle indagini ambientali, le fasi operative per la riapertura dell’edificio scolastico in Via Tasso-Via Ariosto.

Inoltre, nella relazione, vengono descritte le azioni svolte fino al 19 settembre, le azioni da svolgere e il cronoprogramma e, nelle conclusioni, la proposta di una nuova ordinanza sindacale di proroga della chiusura temporanea dell’edificio scolastico dal 22 al 30 settembre 2025 compreso, al fine di consentire lo svolgimento degli interventi di messa in sicurezza e successiva ripetizione delle indagini ambientali, utili a garantire condizione di utilizzo dell’immobile in piena sicurezza.

“Si rende necessario – si legge nell’ordinanza sindacale – continuare a procedere con urgenza allo svolgimento degli interventi di messa in sicurezza necessari a garantire l’utilizzo dell’edificio in piena sicurezza. Solo a conclusione delle verifiche, già programmate per i prossimi giorni e da svolgersi con
immediatezza, sarà possibile determinare le condizioni di utilizzo dell’immobile in piena sicurezza”.

“Appare quindi necessario – continua l’ordinanza – disporre la proroga della chiusura temporanea dell’edificio, quale misura indispensabile per consentire il completamento delle attività urgenti di messa in sicurezza e le necessarie verifiche ed accertamenti a tutela della comunità scolastica e della regolare prosecuzione delle attività educative”.

Diventa opportuno “provvedere alla proroga della chiusura temporanea dell’edificio scolastico per il periodo strettamente necessario, stimabile sino al 30 settembre 2025 compreso, con possibilità di aggiornamento in base all’esito degli accertamenti, quale misura proporzionata e indispensabile per consentire le verifiche e le attività urgenti di messa in sicurezza, a tutela della comunità scolastica e della regolare prosecuzione delle attività educative”.

L’interdizione all’accesso riguarderà l’edificio scolastico sito in via Tasso – via Ariosto, sede centrale
dell’Istituto Comprensivo “Torquato Tasso”, comprendente la scuola primaria “L. Piccaro” e la scuola
secondaria di primo grado.

Articolo precedente

ANCORA CONTROLLI ALLE CASE “ARLECCHINO”: ARRESTATO UN PUSHER CON 2 ETTI DI HASHISH

Articolo successivo

AGRILAZIO EXPO, ALLA MANIFESTAZIONE A CISTERNA APRE LOLLOBRIGIDA

Ultime da Cronaca