Concluso con successo il progetto PNRR 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”
Il Comune di Fondi annuncia il completamento del progetto legato alla Misura 1.4.1 del PNRR, dedicata al miglioramento dell’esperienza dei cittadini nei servizi digitali. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla collaborazione dell’ENTE con due diversi partner tecnologici, l’azienda viterbese We-COM e l’azienda TIM, che hanno permesso di introdurre strumenti e piattaforme innovative in grado di rendere più semplice, veloce e accessibile il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Grazie a questo intervento, i servizi digitali comunali potranno beneficiare di siti web rinnovati e di modelli standardizzati, collaudati a livello nazionale, garantendo maggiore trasparenza, accessibilità e un’interazione più immediata con l’amministrazione.
Oggi, 16 settembre il Comune presenterà il nuovo sito istituzionale, sviluppato secondo le linee guida AgID e conforme alla Misura 1.4.1 del PNRR. Il progetto si inserisce all’interno delle iniziative nazionali per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed è stato realizzato seguendo il modello “Design dei siti web dei Comuni italiani” di Designers Italia, pensato per offrire portali semplici, accessibili e uniformi in tutta Italia. Il nuovo sito adotterà WordPress come piattaforma CMS, una soluzione che garantirà una gestione più rapida e flessibile dei contenuti e la possibilità di aggiornare facilmente le informazioni istituzionali. La struttura sarà basata su Bootstrap Italia, così da assicurare coerenza grafica, accessibilità e un’esperienza di navigazione intuitiva da ogni dispositivo. I cittadini potranno accedere a numerosi servizi online, avviare pratiche digitali e utilizzare sezioni dedicate per comunicare direttamente con gli uffici comunali, favorendo un dialogo più immediato ed efficace con l’amministrazione.
L’architetto Pianese, responsabile di tutti i progetti PNRR dell’ENTE, ha commentato: “Abbiamo lavorato con impegno anche con il supporto del management di We-Com, che ha diretto con grande professionalità l’intero progetto, per tradurre un obiettivo complesso in un risultato concreto: un sistema digitale più vicino ai cittadini. Questo traguardo conferma che la collaborazione tra amministrazione e partner tecnologici di eccellenza è la chiave per innovare davvero i servizi pubblici“.
Il sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto, ha aggiunto: “Il PNRR ci ha offerto un’occasione unica per rafforzare la nostra capacità di offrire servizi moderni, inclusivi e pensati per i cittadini. Con questo progetto, Fondi compie un passo importante verso una pubblica amministrazione più trasparente, accessibile e vicina alle esigenze quotidiane delle persone“.