VIABILITÀ, BELLINI (CIVICHE PONTINE): “BENE LAVORI PER IL PONTE SULLA NINFINA. ANCORA PROBLEMI PER B.GO SANTA MARIA”

Ponte sulla Ninfina, Bellini (Civiche Pontine): “Bene la ripresa dei lavori. Restano criticità per Borgo Santa Maria”

Il consigliere provinciale di Civiche Pontine accoglie con favore l’aggiornamento del presidente Stefanelli, ma avverte: “Senza fondi per il ponte di competenza di Astral i disagi rischiano di protrarsi a lungo”

“La prosecuzione dei lavori sul ponte sulla Ninfina, comunicata dal presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, è un’ottima notizia per il nostro territorio”. Così il consigliere provinciale di Civiche Pontine, Dario Bellini, che accoglie positivamente la conferma della conclusione degli interventi entro la fine di ottobre e della successiva riapertura al traffico, come previsto dal cronoprogramma.

“Nella giornata di oggi – spiega il consigliere – è stato montato l’impalcato che conterrà la sede stradale e, in coordinamento con Acqualatina, sono state risolte le problematiche legate alla condotta idrica che avevano causato ritardi nell’esecuzione delle opere. Siamo ormai alle battute finali: il ponte tornerà fruibile in tempi molto brevi. Si tratta di una notizia attesa dalla comunità di Borgo Santa Maria, che da anni vive disagi anche a causa della chiusura di questa infrastruttura, con pesanti ripercussioni sulle attività commerciali della zona”.

Accanto a questo sviluppo positivo, resta però irrisolta la questione del ponte di competenza regionale di Astral a Borgo Santa Maria, chiuso dal 13 agosto dopo un incendio e il danneggiamento della condotta di distribuzione del gas. Proprio su questo tema ieri sera si è svolta nel Borgo un’assemblea spontanea molto partecipata, con circa 200 cittadini. All’incontro, insieme a Bellini, hanno preso parte Marco Milani, del comitato spontaneo locale, e Silvia Frison, referente del tavolo Territorio di Latina Bene Comune.

“Ho voluto aggiornare i residenti sullo stato dei lavori sulla Ninfina – afferma Bellini – e soprattutto ascoltare i tanti disagi che la chiusura del secondo ponte sta determinando sull’intero quadrante. La prosecuzione dei lavori sulla Ninfina è un fatto positivo che è giusto sottolineare. A questa, però, si accompagna una segnalazione preoccupante per il ponte a Borgo Santa Maria: per consentire la sola messa in sicurezza e la riapertura provvisoria servono circa 400mila euro, secondo quanto riferito da Astral. L’azienda ha scritto a Italgas per chiedere la copertura di questa spesa, ritenendola responsabile dei danni subiti dall’infrastruttura. Ma ciò potrebbe aprire un contenzioso con conseguenti lungaggini. La situazione resta in stallo: chi dovrà farsi carico di questi fondi? Forse la Regione, nelle more di un inevitabile contenzioso con Italgas?”.

“Il nostro impegno – conclude Bellini – è vigilare su entrambe le vicende: da un lato accogliamo con favore l’avanzamento dei lavori sulla Ninfina, dall’altro non possiamo abbassare l’attenzione sul caso di Borgo Santa Maria. I cittadini hanno diritto a risposte rapide e a infrastrutture sicure”.

Articolo precedente

“ZONE SENSIBILI” CONTRO BIVACCHI, SPACCIO E SENZATETTO: IL GIRO DI VITE DEL CENTRODESTRA A LATINA

Articolo successivo

BOOM DI TRASLOCHI NEL LAZIO, +26% NELL’ULTIMO ANNO: DOPO ROMA C’È LATINA

Ultime da Politica