SERMONETA, ZARRILLO OSPITE DELLA SECOLARE FIERA DI SAN MICHELE

Michele Zarrillo tra gli ospiti della Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta dal 26 al 29 settembre 2025

Torna dal 26 al 29 settembre 2025 la Secolare Fiera di San Michele, a Sermoneta presso l’area mercato di Monticchio, a ingresso gratuito. Oltre due ettari di area espositiva, tra mostra mercato, prodotti tipici, enogastronomia, street food, aree dedicate al florovivaismo, vini e olii, esposizione di animali del territorio e tante iniziative parallele che arricchiranno il programma della manifestazione, riconosciuta dalla Regione Lazio “di interesse storico”. Non mancheranno tutti i giorni gli spettacoli equestri, spettacoli serali, folklore e un’area ludica per i più piccoli.

La manifestazione è organizzata interamente dall’amministrazione comunale di Sermoneta, con il coordinamento del Presidente del consiglio delegato a Cultura e grandi eventi Pierluigi Torelli per quanto riguarda gli spettacoli e dell’assessore all’agricoltura e commercio Melissa Girardi per la parte espositiva. Come sempre ci sarà un’ampia offerta di aree ristoro dove degustare la tradizionale braciola: la fiera era infatti anticamente il punto di incontro degli allevatori lepini che a fine settembre venivano a Sermoneta ad acquistare o vendere bestiame. La Secolare Fiera, visto il suo prestigio e la sua importanza, ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Ministero dell’Agricoltura e del Consiglio regionale del Lazio, e il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Latina, Camera di Commercio, Coldiretti, Pro Loco e Città dell’Olio.

“Tutta l’amministrazione comunale è coinvolta nell’organizzazione di questo evento – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – perché la fiera rappresenta non solo una vetrina per le attività produttive locali, provinciali e regionali, ma anche una opportunità di svago e di incontro, oltre a favorire scambi commerciali e di indotto. Una fiera ricca di contenuti, che rappresenta anche una occasione di confronto sulle tematiche agricole del territorio”.

Gli spettacoli serali, tutti con inizio alle ore 21, vedranno venerdì 26 settembre spettacolo con l’orchestra Allegrini & Trebiani; sabato 27 settembre si balla con la musica anni Novanta con “Ritmo Italiano”, tra dj, animazione, performer e ospiti; domenica 28 settembre farà tappa alla Secolare Fiera il tour di Michele Zarrillo. Infine lunedì 29 settembre lo spettacolo musicale di Alberto Laurenti, storico chitarrista di Franco Califano e autore di brani per Mina e Renato Zero, insieme alla band “Rumba de mar”.

Tante le iniziative parallele in collaborazione con Capol per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva, con il quarto concorso L’Olio delle colline a Sermoneta e le degustazioni di olii e zuppe locali, oltre alla presentazione del marchio Sator, l’etichetta comune dei produttori, l’iniziativa “Sermoneta orienta” in collaborazione con Open Hub con le agenzie per il lavoro, dedicata ai giovani in cerca di occupazione, l’esibizione degli Sbandieratori Ducato Caetani, dimostrazioni sportive, fattoria didattica con la visita delle scolaresche e tanto altro.

Articolo precedente

PIANO DEI PORTI NEL LAZIO, TRIPODI: “FOCE VERDE VENGA REINSERITO”

Articolo successivo

UNA NUOVA PISTA CICLABILE A SEZZE: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO

Ultime da Cronaca