PIANO DEI PORTI NEL LAZIO, TRIPODI: “FOCE VERDE VENGA REINSERITO”

Tripodi: “Il Porto di Foce Verde torni nel Piano dei porti regionali”

È stato presentato dal consigliere regionale Forza Italia Orlando Angelo Tripodi l’Ordine del Giorno collegato alla Proposta di Deliberazione n. 19 della Giunta Regionale, concernente l’“Approvazione del Piano dei porti di interesse economico regionale”, approvato all’unanimità in aula.

Il documento impegna la Regione Lazio e l’Assessore alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli, a inserire il Porto di Foce Verde (Latina) all’interno del Piano dei Porti e ad avviare con urgenza il procedimento amministrativo per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), condizione necessaria per la sua realizzazione. Un progetto di riqualificazione dell’area fortemente voluto già dall’amministrazione del sindaco Vincenzo Zaccheo che tanto si impegnò nella realizzazione di questa opera per il rilancio economico e sviluppo turistico della città.

“Da anni – spiega Tripodi – la città di Latina e l’intero territorio costiero chiedono la riqualificazione di Foce Verde attraverso la realizzazione di un porto turistico integrato. Si tratta di un’infrastruttura strategica, già oggetto di studi e progetti, che rappresenterebbe un volano di sviluppo economico, turistico e commerciale per la nostra comunità e per tutto il Lazio”.L’Ordine del Giorno ricorda che già nel 2007 la Regione Lazio aveva sottoscritto con il Comune di Latina un protocollo d’intesa che inseriva il porto tra le opere strategiche, e che nel 2016 l’approdo di Foce Verde era stato formalmente incluso nel Piano regionale dei porti.

“L’area – continua Tripodi – è degradata e priva di particolari elementi naturalistici. La sua riqualificazione, con un porto moderno e sostenibile, non solo garantirebbe maggiore sicurezza alla navigazione ma porterebbe anche benefici concreti al turismo e all’economia locale, senza compromettere l’equilibrio ambientale delle dune”.

Il tema sarà discusso anche domani a Latina, in un incontro che coinvolgerà istituzioni e cittadini interessati al futuro del litorale.

“Mi auguro – conclude Tripodi – che la Regione Lazio riconosca finalmente l’importanza di quest’opera e si attivi con rapidità per restituire a Latina e ai suoi cittadini una prospettiva di sviluppo concreta e duratura”.

A intervenire sul tema anche Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio. “Ho votato a favore della Pdc 19/2023 relativa all’approvazione del piano dei porti di interesse economico regionale. Il via libera al nuovo piano regionale dei porti a mio avviso deve essere solo un punto di partenza e non di arrivo. Intendo sottolineare che oltre i siti già individuati nei comuni di Montalto di Castro, Tarquinia, Ladispoli, Latina (Rio Martino), Terracina, Formia e Ponza, vi sono altre località che presentano potenzialità significative per lo sviluppo economico e turistico locale.

Come già proposto in due missive (preparate in collaborazione con il consigliere comunale di Latina, Alessandro Porzi, sempre puntuale e professionale nel lavoro concertativo svolto), una risalente addirittura al marzo 2024 ed un’altra successiva del giugno scorso, sono qui a rivendicare la necessità di accendere i riflettori sulla realizzazione di un porto a Latina (Foce Verde), Minturno ed eventualmente in altre realtà dove vi sarebbero i presupposti per un approdo. Si tratterebbe infatti di un’importante integrazione in grado di portare ricchezza ai nostri territori.

In particolare, tengo a sottolineare che nel 2016 la Regione Lazio aveva già inserito l’approdo di Foce Verde all’interno del precedente Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale. Occorre quindi rilanciare il vecchio progetto di Foce Verde, con strutture protese nel mare. Sposo da sempre la vecchia idea dell’ex sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo e ritengo che Foce Verde debba rientrare nel piano dei porti di interesse regionale.

Mi preme sottolineare inoltre l’importante apporto dato dal collega consigliere Vittorio Sambucci nel perorare la battaglia per inserire anche Foce Verde e Minturno nel piano dei porti di interesse economico regionale.

Prendo atto che lo stesso assessore Ciacciarelli ha rassicurato sul fatto che l’inserimento nel Piano dei Porti dei siti di Latina (Foce Verde) e Minturno garantirebbe il pieno completamento dell’assetto portuale della costa pontina, attraverso la realizzazione di una corretta distribuzione territoriale dei posti barca disponibili non solo nell’area settentrionale della provincia, ma anche nel Sud Pontino, assicurando così un importante consolidamento della già eccellente offerta turistica del territorio.

Concludo dicendo esplicitamente all’assessore Pasquale Ciacciarelli che saremo vigili: vogliamo che l’iter per l’ingresso nel piano dei porti di Foce Verde e Minturno venga fatto celermente. Su questo punto sicuramente non faremo sconti all’assessore”.

Articolo precedente

A SCUOLA SULLA RAMPA PERICOLOSA: IL CASO DEL BAMBINO DISABILE A PONTINIA

Articolo successivo

SERMONETA, ZARRILLO OSPITE DELLA SECOLARE FIERA DI SAN MICHELE

Ultime da Politica