Il bando da Dirigente Avvocato del Comune di Latina continua a tenere banco: le prove del concorso rinviate sine die
Dopo settimane di polemiche e denunce da parte di sindacati e parti politiche d’opposizione, il bando da dirigente avvocato del Comune di Latina si arricchisce di un nuovo capitolo.
A luglio scorso, facendo seguito all’accordo sottoscritto, nei mesi scorsi, dalla delegazione trattante per il nuovo Regolamento dell’Avvocatura comunale, l’ente aveva indetto il bando di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un dirigente avvocato.
“Alla figura professionale ricercata – ha spiegato il sindaco Matilde Celentano – verranno affidati i compiti di gestione tipici del ruolo dirigenziale, correlati alla direzione ed al coordinamento delle attività dell’Avvocatura comunale. Questa figura era attesa da tempo e con il nuovo Regolamento dell’avvocatura ci siamo impegnati alla nomina di un dirigente, che sarà individuato attraverso un vero e proprio concorso pubblico. Si chiude un lungo percorso di confronto e condivisione di intenti e problematiche tra l’amministrazione comunale e i propri dipendenti togati, che ringrazio per il costante e attento lavoro che quotidianamente svolgono nell’interesse del Comune e quindi della nostra comunità. Il mio ringraziamento va anche al direttore generale Agostino Marcheselli e alla segretaria generale Alessandra Macrì che hanno avuto un ruolo fondamentale nella definizione di questa procedura”.
Il posto da dirigente in Comune è vacante da anni, senza contare che, a settembre 2023, fu nominata il segretario generale del Comune di Latina, Alessandra Macrì, per ricoprire (ad interim) il ruolo da Dirigente del servizio Avvocatura dell’ente di Piazza del Popolo. Ad essere escluso era stato uno dei cinque avvocati dell’ente, Francesco Cavalcanti, fino ad allora dirigente facente funzioni.
Ora, arriva un’altra circostanza bizzarra. La premessa è che il concorso, così come concepito, esclude dalla partecipazione due attuali avvocati interni in quanto non hanno maturato i 5 anni di esperienza. Una fretta, quella di indire il concorso, che era stata vista da qualcuno come sospetta proprio perché escludeva due su cinque degli avvocati del Comune.
Che fosse la necessità di arrivare subito ad avere un Dirigente avvocato al Comune di Latina, dopo anni? Macché. Ieri, 15 settembre, la dottoressa Manuela Zuffranieri del Dipartimento Affari Generali e Personale del Comune di Latina ha rinviato a data da destinarsi le due prove scritte previste per lunedì 29 settembre e martedì 30 settembre. Il rinvio è stato disposto sulla scorta della disposizione del Direttore Generale Agostino Marcheselli datata 12 settembre. Il tutto nelle more dell’individuazione della Commissione esaminatrice.
Le prove scritte e orali saranno comunicate prossimamente, anche se non si conoscono né le tempistiche, né il reale motivo di un posticipo senza alcune reale ragione. E pensare che il bando, come detto, è stato indetto in piena estate, quasi fosse una priorità.