POLIZIA, IL GRIDO DI DOLORE: “ENDEMICA CARENZA DI PERSONALE IN PROVINCIA DI LATINA”

“Endemica carenza di personale in tutti gli Uffici e/o Reparti della provincia di Latina”, la denuncia di Roberto Tatarelli, segretario del sindacato FSP POLIZIA.

Tramite una nota rivolta al Questore di Latina, Fausto Vinci, Roberto Tatarelli, segretario del sindacato FSP POLIZIA, denuncia la cronica carenza di personale nei commissariati e nei reparti di Polizia di Stato in provincia.

“I signori dirigenti degli Uffici della Polizia di Stato presenti nella provincia pontina lamentano forti difficoltà nell’assolvere ai quotidiani compiti istituzionali, poiché negli ultimi anni hanno subito un vertiginoso depauperamento degli organici, a causa del personale, ovviamente andato in quiescenza, per limiti di età e mai completamente rimpiazzato.

Tale dato prova e testimonia, da solo, le conseguenziali difficoltà a adempiere alle innumerevoli incombenze burocratiche ed operative, a carico di ciascun Ufficio e/o Reparto, derivanti da esigenze collettive di sicurezza oggi anche aumentate, rispetto al passato.

Questo disagio si avverte soprattutto nei Commissariati, dove la mancanza di personale è considerevole, a fronte di un carico di lavoro in netto aumento, in ogni settore, oltre agli oneri giornalieri, al fine di soddisfare esigenze di ordine pubblico e controllo del territorio, senza dimenticare il depauperamento che sta subendo la Polizia Stradale di Latina, ormai ridotta all’osso dai mancati trasferimenti .

È accertato che i recenti potenziamenti hanno poco sostenuto il territorio pontino, avendo sì portato ad un incremento di personale, ma davvero esiguo, tanto che i pensionamenti futuri azzereranno gli effetti.

La preoccupazione forte della Segreteria Provinciale FSP POLIZIA di Latina è data dall’aver preso atto che l’atavica carenza di personale, costringe spesso i signori dirigenti ad impiegare gli operatori di polizia non tenendo conto delle qualifiche e delle prerogative di funzione, pur di dare copertura ai servizi necessari per garantire ordine e sicurezza pubblica – interesse di primaria importanza -. Il forte grido di allarme di questa Segreteria Provinciale è quindi comprensibile, perché assolutamente necessario è incrementare gli organici pontini, con particolare urgenza.

A ciò si aggiunga una considerazione, già affrontata in sede di commissioni paritetiche: la carenza di personale, oltre a costituire un serio problema per chi deve garantire la sicurezza di un territorio, con le connesse responsabilità, rappresenta un serio problema per il fattivo esercizio dei diritti dei lavoratori, date le tante necessità sulle spalle di pochi operatori, obbligati ad una maggiore presenza e produttività, oltretutto con un’età media minimamente non avvicinabile a quella di altri territori nazionali.

La Sala Operativa Unica (NUE), le scorte, gli O.P. oltre a tutti gli altri innumerevoli servizi di Polizia Giudiziaria e di Prevenzione, devono tenere conto soprattutto delle qualifiche degli operatori, dell’età e delle ambizioni per un miglioramento qualitativo della propria ambizione professionale, che non deve essere sempre legata a disfunzioni “gestionali”, che in altri ambiti, e mi riferisco al privato, hanno come mero ed unico obiettivo quello del buon funzionamento dell’apparato lavorativo, e crediamo fermamente che il sistema meritocratico sia fonte unica ed inappellabile per le assegnazioni, i trasferimenti e le aspirazioni lavorative di tutto il personale da Lei diretto, magari anche rivedendo alcune discrasie già portate alla Sua attenzione dove in alcuni commissariati vi sono settori in cui vi è abbondanza (anche se sempre relativa), mentre altri settori soffrono per la carenza, anche di personale femminile, spesso necessario per non incorrere problematiche varie, leggasi perquisizioni di genere!”

La Segreteria Nazionale della FSP POLIZIA vorrà intervenire presso i competenti settori dipartimentali, facendo proprie le esposte esigenze, sostenendo la necessità di apportare le giuste ed opportune decisioni nella politica di distribuzione del personale, al fine di rafforzare gli Uffici e i Reparti di Polizia della provincia di Latina”.

Articolo precedente

PALESTRE SCOLASTICHE AD APRILIA, BALDO (FDI): “POSSIBILI IRREGOLARITÀ NEL BANDO”

Articolo successivo

INVESTÌ E PICCHIÒ PEDONE IN VIA EPITAFFIO: AVVISO ORALE PER IL 29ENNE DI LATINA

Ultime da Cronaca