Un nuovo cartello POPUP informativo turistico a Piazza Caetani di Castelmola: un ponte tra terra e mare
L’associazione di imprese Borgo di Mola ha installato a Formia presso Piazza Caetani di Castelmola, adiacente la storica Torre, un innovativo cartello POPUP informativo turistico. L’iniziativa rientra nel progetto finanziato dalla Regione Lazio, in collaborazione con il Comune di Formia, volto alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio.
Il pannello interattivo, arricchito da QR Code, racconta la storia di Via Abate Tosti, una strada che conserva un fascino architettonico unico, dove un tempo le abitazioni si affacciavano sia sulla strada che direttamente sul mare. Questo doppio accesso trasformava il borgo in un luogo di incontro, un ponte tra terra e mare, permettendo a pescatori, commercianti e famiglie di vivere in costante contatto con la costa.
“Con questa installazione – dichiara l’associazione Borgo di Mola – vogliamo offrire ai cittadini e ai visitatori un’esperienza immersiva che unisce storia, cultura e innovazione. Ogni pietra, ogni scorcio, custodisce la memoria delle generazioni passate e diventa oggi parte di un racconto condiviso.”
Il progetto non si limita alla semplice informazione turistica: punta a creare un percorso esperienziale, in cui la tecnologia dialoga con la memoria dei luoghi. In questo modo, il borgo si arricchisce di nuovi strumenti narrativi che consentono a residenti e visitatori di riscoprire il profondo legame tra il mare e la terra.
L’iniziativa conferma l’impegno congiunto della Regione Lazio, del Comune di Formia e dell’associazione Borgo di Mola nel promuovere il territorio attraverso progetti innovativi che uniscono tradizione e modernità.