Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027
Con la deliberazione n. 22/2025 del Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, Emanuela Zappone, è stata approvata la nuova convenzione con il Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità – Reparto di Fogliano.
L’accordo triennale, valido fino al 2027, rinnova una sinergia che negli anni ha assicurato continuità alla cura delle riserve naturali demaniali del Parco e conferma la volontà di rafforzare un modello di gestione integrata, fondato sulla cooperazione istituzionale e sull’unione di competenze diverse.
La convenzione definisce un programma ampio e articolato che spazia dall’educazione ambientale alla ricerca scientifica, dalla manutenzione del patrimonio naturale e infrastrutturale alle attività di prevenzione degli incendi boschivi, includendo interventi di ripristino ecologico e azioni mirate alla protezione delle specie più vulnerabili. Sono centrali anche il contrasto alle specie aliene invasive, la gestione sostenibile dei laghi costieri e delle foreste demaniali e la valorizzazione dei luoghi simbolo del Parco – il Centro Visitatori di Sabaudia, il Borgo di Fogliano e l’isola di Zannone – come spazi di conoscenza, educazione e fruizione responsabile.
Per sostenere le attività previste, l’Ente Parco garantirà un contributo annuale massimo di 240.000 euro, di cui 70.000 destinati agli interventi operativi e 170.000 al supporto tecnico e gestionale.
«Il rinnovo di questa convenzione – ha dichiarato la Commissaria Straordinaria Emanuela Zappone – è un atto che va oltre la formalità: rappresenta la conferma di un’alleanza operativa che unisce istituzioni diverse ma accomunate dall’obiettivo della tutela della biodiversità e della valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale. Il lavoro quotidiano con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano ci consente di essere più efficaci nella gestione delle aree demaniali del Parco e di offrire al pubblico servizi sempre migliori. È un passo di continuità che guarda avanti, con una programmazione condivisa e strumenti chiari per rendere ancora più incisiva l’azione del Parco, un impegno che guarda al futuro con responsabilità e visione condivisa».
“Grazie a questa convenzione – ha commentato il Generale Raffaele Manicone, Comandante del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità – si rafforza ulteriormente il ruolo dei Carabinieri Forestali nella complessa attività di tutela e conservazione della Natura. Questo importantissimo accordo, siglato nel solco della continuità, consentirà al Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di svolgere la propria attività di tutela e conservazione della Biodiversità degli straordinari ecosistemi presenti nel Parco Nazionale del Circeo, in piena sinergia con l’Ente Parco, anche attraverso nuovi strumenti e ulteriori mezzi necessari al raggiungimento di sempre più ambiziosi traguardi per il bene comune”.