Concessioni balneari, prima sconfitta del Comune di Gaeta davanti al Tribunale amministrativo: annullata la delibera
Il Tar di Latina ha annullato la delibera del consiglio comunale di Gaeta del 19 febbraio scorso. Si tratta del provvedimento, già censurato dall’Autorità di garanzia della concorrenza e del mercato, con cui era stato approvato uno dei project financing di finanza che riguardavano le concessioni balneari sul lungomare di Serapo.
A farne, per prima, le spese è la società Thor srl il cui progetto è stato impugnato dal gestore del tratto di spiaggia del lido Serapide – ossia la società Lido Serapide Riciniello Cosmo & C Sas – che ha attualmente in concessione la particella e che, tramite l’avvocato Alfredo Zaza D’Aulisio, aveva presentato ricorso contro la suddetta Thor e il Comune di Gaeta.
Una sentenza che potrebbe a cascata influenzare gli altri ricorsi e annullare praticamente tutti i progetti di finanza, al contrario fieramente sbandierati dal sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, il quale aveva parlato di vero e proprio modello nell’assegnare le spiagge non con un gara pubblica, ma per mezzo dei cosiddetti project financing.
I giudici amministrativi hanno spiegato nella sentenza che il progetto di finanza, così come è strutturato giuridicamente, non può sostituire il principio della messa a gara. Una sentenza che fa rima con quanto sostenuto dall’Antitrust a febbraio scorso. L’autorità, infatti, bocciando la linea del Comune di Gaeta, in riferimento alle concessioni balneari su Serapo, aveva ritenuto “che la Determinazione dirigenziale n. 13/2025″ si pone in contrasto “con i principi concorrenziali nella misura in cui impedisce il confronto competitivo che dovrebbe essere garantito in sede di affidamento dei servizi incidenti su risorse demaniali di carattere scarso, in un contesto di mercato nel quale le dinamiche concorrenziali sono già particolarmente affievolite a causa della lunga durata delle concessioni attualmente in essere”.
Leggi anche:
BALNEARI A GAETA, L’ANTITRUST BOCCIA IL COMUNE SUI PROJECT FINANCING