I locali siti in via chiusa sotto la scuola materna A.Marchetti a Cori ristrutturati per la realizzazione di alloggi per senzatetto
L’intervento rientra nelle linee del PNRR misura M5C2 -1.3.1 Housing first (la casa prima di tutto). “È un modello di intervento – spiega il sindaco di Cori, Mauro De Lillis – che rientra nell’ambito delle politiche sociali distrettuali, basato sull’inserimento in appartamenti di persone senza dimora con lo scopo di favorire percorsi di benessere e integrazione sociale.
L’importo del finanziamento assegnato è di euro 710.000 di cui 500.000 per lavori e 210.000 per la gestione del servizio. La gestione del servizio è affidata ad un’equipe composta da un’assistente sociale coordinatrice, una psicologa , un educatore e 2 OSS. All’interno della struttura al fine di rispettare il target progettuale possono essere accolte 10 persone.
Le persone che possono fare questo percorso sono: persone senza fissa dimora, persone che utilizzano dormitori pubblici (come quello presente a Cisterna), persone senza dimora ospitate in strutture di accoglienza. La durata complessiva che le persone possono beneficiare di questa assistenza non può superare i 6 mesi”.
“Trattasi dunque di un servizio, presente già in molti paesi e città della provincia ,e che ha lo scopo di dare assistenza a persone fragili socialmente, per un periodo limitato di 6 mesi , per cercare di ottenere il loro reinserimento nella comunità . Pericoli di sicurezza per i residenti non ce ne sono, il tutto ha uno scopo sociale. Tuttavia è intenzione dell’amministrazione comunale incontrare i residenti per fare le opportune ed ulteriori approfondimenti del progetto, rispetto al quale si è già molto scritto e detto dall’inizio della partecipazione al bando”.