Tiero-Nicolai-Maura (FdI): “L’ITS Academy ricopre ruolo strategico, ma servono nuove sedi per l’Aerospazio”
“Occorre rafforzare il ruolo strategico della formazione tecnico-professionale come leva per la crescita industriale e per la creazione di nuove opportunità internazionali. A tal proposito intendiamo sottolineare il ruolo strategico dell’ITS Academy che grazie all’approccio pragmatico e all’integrazione con il sistema produttivo, crea un ponte tra la scuola e l’impresa come risposta al mismatch tra domanda e offerta formativa. L’amministrazione regionale sta portando avanti una politica di formazione importante volta a migliorare le capacità e le attitudini dei giovani laziali.
Attraverso il coinvolgimento diretto delle imprese, università e centri di ricerca scientifica e tecnologica, queste scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma rappresentano una fondamentale opportunità di formazione per alcune delle figure professionali più richieste dal mercato, grazie ad una formazione agile, esperienziale ed efficace finalizzata a garantire agli studenti e alle studentesse uno sbocco professionale qualificato.
Dobbiamo lavorare verso la costruzione di un “modello Lazio”, al fine di promuovere, diffondere e valorizzare la formazione e il placement nel segmento dell’Alta Formazione accademica e non accademica, nella prospettiva di progettare e realizzare azioni formative congiunte e coordinate, promuovendone la visibilità e l’aderenza ai fabbisogni di competenze espressi dal mercato del lavoro. I destinatari di queste azioni potranno essere, tra gli altri, giovani studenti, dipendenti di aziende, tecnici o manager.
A tal proposito riteniamo fondamentale l’approvazione del Piano Territoriale Triennale 2025-2027. Riconosciamo l’importanza di aver istituito due sedi dell’ITS in provincia di Latina (BioCampus a Borgo Piave e Mobilità sostenibile e Logistica a Gaeta), due in provincia di Rieti (Logistica 4.0 a Fara Sabina e Agroalimentare a Rieti), altrettante a Frosinone (Meccatronico nel capoluogo e Management e Valorizzazione del territorio ad Atina).
Al contempo vogliamo però sottolineare l’assenza ingiustificata di una sede dell’ITS Academy dedicato all’Aerospazio, settore strategico che peraltro avrebbe nel basso Lazio (Frosinone e Latina) come nel reatino, terreno fertile per potersi sviluppare al meglio. Di conseguenza auspichiamo una modifica del piano che individui ulteriori sedi dell’ITS relativamente ad un settore fondamentale per la nostra regione, collocandole proprio nei territori menzionati.
Consideriamo indispensabile il consolidamento dell’ITS Academy e il rafforzamento di questa presenza attiva nel tessuto imprenditoriale e produttivo del territorio regionale; la diffusione della conoscenza, tra i giovani e le loro famiglie, del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore, dei suoi percorsi formativi e delle connesse opportunità occupazionali; nonchè l’ampliamento dell’offerta formativa di tecnici superiori con elevate competenze tecnologiche e tecnico-professionali e adeguata capacità d’innovazione, in grado di rispondere alle mutate esigenze del mercato del lavoro e di inserirsi proficuamente nei diversi settori del sistema economico-produttivo regionale”.
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri regionali di FdI Enrico Tiero, Michele Nicolai e Daniele Maura.