“LE MADRI DEL SOCIALISMO E FEDERALISMO EUROPEO”, L’INCONTRO A CASTELFORTE

Domani 5 settembre, alle ore 20.45, in  piazza Municipio, a Castelforte, si terrà l’incontro “Le madri del Socialismo Italiano e del Federalismo Europeo”,  promosso ed organizzato dall’associazione Castelforte Produce. 

Tre grandi donne della storia: Anna Kuliscioff, Ada Rossi, Ursula Hirschmann. 

Anna Kuliscioff  dirigente del movimento socialista, distinta dalla lotta per l’emancipazione delle donne, soprattutto povere, come medico che non riusciva ad esercitare la propria professione per le sue scelte politiche, aiutava volontariamente le persone meno abbienti per la loro salute.

Ada Rossi  insegnante di matematica e fisica antifascista  fondatrice insieme ad altri del Movimento Federalista Europeo,  fu determinante nella divulgazione, dapprima negli ambienti antifascisti, de “Il  Manifesto di Ventotene”.

Ursula Hirschmann, antinazista dapprima sposata con Colorni, contribuì alla  fondazione del Movimento Federalista Europeo e costituì l’Associazione Donne per l’Europa. Si separò da Colorni e si lego’ ad Altiero Spinelli, insigne europeista.

Previsti gli interventi di,  oltre al Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo e a Flora Rucco e Paola Iotti dell’associazione Castelforte Produce, Fiorenza Taricone, docente ordinaria di pensiero politico e questione femminile dell’Universita’ di Cassino e del Lazio Meridionale, Katia Rinaldi dell’associazione “Se non ora quando” di Cassino, Matteo Marcaccio, dell’Universita’ di Cassino e del Lazio Meridionale Simona Mule’, Consigliera di Parita’ della Provincia di Latina, coordinatrice Consulta Donne Amministratrici Anci Lazio. Non potra’ esserci per altri impegni il Prefetto, dott.ssa Ciaramella.  

A condurre il dibattito, Rossella Serao.

Articolo precedente

PEDEMONTANA, LA STRONCATURA DEL COMITATO: “NEBULOSITÀ INFORMATIVA, OPERA VA COMMISSARIATA”

Articolo successivo

A GAETA L’ACCOGLIENZA DELLE FAMIGLIE ADOTTIVE 

Ultime da Eventi