Tiero (FdI): “Procedere con estensione Zes unica alle province del Lazio e con il via libera definitiva all’istituzione della Zls”
“Condivido priorità e preoccupazioni espresse nelle ultime ore da Enrico Coppotelli, segretario generale regionale della Cisl Lazio. Con l’estensione della Zes anche a Umbria e Marche, queste due regioni del centro Italia potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali, degli sgravi contributivi e delle procedure amministrative semplificate.
La decisione assunta dal governo può rappresentare una grande opportunità anche per i territori del Lazio, che rivendicano lo stesso trattamento del sud ed ora di Marche e Umbria. Come ha ben detto dal segretario generale della Cisl Lazio Enrico Coppotelli, la nostra regione deve poter accedere ai benefici previsti per la Zes unica, condizione necessaria per scongiurare la perdita di competitività soprattutto delle aziende del basso Lazio e del reatino, rispetto alle imprese di Campania, Abruzzo e Umbria. A mio avviso occorre trovare al più presto gli strumenti che possano contribuire alla crescita degli altri territori della regione Lazio. Innanzitutto, prendendo atto della nuova geografia della Zes unica, è assolutamente urgente una ‘riperimetrazione’ della stessa con l’estensione alle province laziali di questo regime speciale. Intendiamo creare una grande sinergia politica ed istituzionale per il raggiungimento di questo obiettivo, di vitale importanza per le province di Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo.
Contemporaneamente credo sia necessario procedere con l’approvazione definitiva del “Piano di Sviluppo Strategico, quale aggiornamento della proposta di istituzione della ZLS nella Regione Lazio. Ho potuto constatare con soddisfazione che importanti centri pontini sono stati inseriti tra i Comuni beneficiari. Stiamo parlando di Sermoneta, Sezze e Terracina, Latina, Aprilia, Cisterna di Latina, Itri, Gaeta, Formia, Fondi, Pontinia, Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano. Siamo peraltro certi del fatto che anche Sabaudia e spero Spigno Saturnia a breve siano parte integrante di questo gruppo”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.