L’assessore alla Mobilità e Trasporti Gianluca Di Cocco ha dato mandato agli uffici di riorganizzare, insieme al gestore, il servizio di trasporto pubblico locale per sopperire ai disagi subiti dagli abitanti di Borgo Santa Marina dovuti a causa della chiusura del ponte sul canale delle Acque Alte.
“Alla luce di ripetuti incontri con Csc – ha spiegato l’assessore Di Cocco – si è convenuti di istituire tragitti sperimentali in sostituzione di quelli ordinari della linea 203 e della linea Borgo Bainsizza, al fine di agevolare l’uso del trasporto pubblico locale rendendolo più usufruibile anche ai fini della riapertura delle scuole. Le nuove linee sperimentali saranno attivate a partire dal prossimo 15 settembre”.
Il nuovo percorso della linea 203, con variazione sperimentale, includerà dalla rotonda di Borgo Piave, via del Cocifisso, via Missiroli, strada Sabotino, strada Macchia Grande e via Santa Marina, e nel percorso inverso da via Santa Maria, strada Macchia Grande, strada Alta, strada Sabotino, via del Crocifisso, largo Angiolillo. Con orari nei giorni feriali alle ore 6.30, alle 13.30 e alle 14.20.
Il nuovo percorso della linea Bainsizza con variazione sperimentale, include, dalla rotonda di Borgo Piave, strada del Bastione, strada Acqua Bianca, via Ponte Rosso, via Moscarello, strada Macchia Grande e via Santa Maria, e nel percorso inverso via Santa Maria, strada Macchia Grande, via Moscarello, via Piano Rosso, strada Acqua Bianca, strada del Bastione. Con orari feriali alle ore 6.50, alle 8 (solo il sabato), alle 9.00, alle 10.15, alle 12,45, alle 13.45, alle 14.30 (solo il sabato), alle 14.45, alle 15.20, alle 17.10, alle 18.
Resta inalterato il percorso della linea 209, con corse nei giorni feriali alle ore 6.45 e alle 14.20.
“Per quanto riguarda gli orari – ha precisato l’assessore Di Cocco – saranno eventualmente rimodulati, sulla base delle prove di percorrenza valutate nei primi giorni di scuola, con un’intensità di traffico diversa da quella attuale”.