CISTERNA, FONDI REGIONALI PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA: “RIDOTTI ALL’OSSO”

Fondi regionali per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) anno scolastico 2025/26, Paliani: contributo ridotto all’osso

«Un contributo regionale già esiguo per l’anno scolastico 2024/25 che si ridotto ulteriormente per il nuovo anno scolastico che è alle porte e, così, Cisterna ha ricevuto meno di un terzo delle economie rispetto al passato per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), fondi che sono destinati al diritto allo studio degli alunni con disabilità per lo svolgimento di attività di integrazione, assistenza e comunicazione e per sostenerli nella difficoltà di linguaggio».

A parlare è il capogruppo del Gruppo civico “Conosco Cisterna” e presidente della Commissione sanità e servizi sociali Piero Paliani, a margine della seduta del Consiglio comunale di Cisterna che ha ratificato la Deliberazione di Giunta comunale n. 165.

«Abbiamo sempre detto che le politiche sociali non hanno colore politico e non nel senso del disinteressamento ma nell’essere coesi e batterci affinché venga garantita l’assistenza necessaria – ha affermato Piero Paliani –. Nel caso specifico si parla di alunni con disabilità e la disposizione del governo Rocca nella precedente annualità scolastica ed in quella odierna è stata scandalosa. La delusione è grande perché il Presidente della Regione Lazio è stato Presidente della Croce Rossa Italiana e da lui ci saremmo aspettati una maggiore sensibilità. Chiediamo alla filiera, in particolare al gruppo FdI che ad ottobre 2024 ha disertato non solo una Commissione convocata ad hoc sul tema che intendeva fare luce sulle difficoltà derivanti dallo scarso contributo ricevuto per la Comunicazione Aumentativa Alternativa, ma anche la discussione del punto in Consiglio comunale, un maggiore interessamento rispetto alle esigenze dei nostri alunni con disabilità e delle famiglie».

«Desidero ringraziare l’assessora al welfare e alle politiche sociali Stefania Krilic e gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Cisterna che si sono fatti portavoce della richiesta di ulteriori fondi per quanto concerne i contributi destinati agli alunni con disabilità che necessitano di metodiche di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) – ha aggiunto ancora il capogruppo del Gruppo civico “Conosco Cisterna” Piero Paliani –. Hanno svolto un grande lavoro di concerto con l’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) della ASL di Latina per cercare di ottimizzare le risorse: per il servizio di assistenza scolastica è stato impiegato nella precedente annualità personale professionale come educatori e assistenti per l’autonomia, formati anche in metodiche di CAA. Abbiamo la necessità di rivedere questo contributo, che è stato ridotto all’osso dalla Regione Lazio e per questo chiediamo che l’interesse sull’esigenza degli alunni con disabilità venga rafforzato”.

Articolo precedente

FDI, TIERO RIUNISCE ALCUNI DEI VERTICI REGIONALI A LATINA

Articolo successivo

PERSONALE E INDENNITÀ AL COMUNE DI LATINA, CHIARATO ALLA CGIL E RIVENDICA LA DELIBERA

Ultime da Politica