Cisterna Ambiente, l’intervento del consigliere Melchionna: “Con quale coraggio parla chi ha amministrato per 20 anni?”
“Tutti coloro che hanno governato quando si trovano all’opposizione danno lezione di quello che non hanno saputo fare agli altri. Vale, per esempio, per le gigantesche buche nel centro di Cisterna, lale per la Cisterna ambiente che non aveva mai fatto raccolta differenziata. Chi non sa fare insegna.
In politica si ha l’abitudine di riempirsi la bocca e fare accuse a prescindere.
Accuse gravi, un esponente della minoranza ha parlato di “sistema politico gestionale” e ha gettato ombre sulla buona fede del nostro Sindaco e di questa Amministrazione Comunale.
Ma a parlare, sappiamo, che saranno gli atti e non le parole, atti che spesso vengono esposti in modo parziale e dunque strumentale e fazioso.Fa specie che oggi si accendano i riflettori su una società che sembra che prima, quando al governo di tutto c’era chi oggi siede in opposizione, fosse perfetta, nonostante i numeri parlavano di una raccolta differenziata al 30% collocando Cisterna al terzultimo posto tra le città della provincia, poco prima delle Isole.
Come mai chi oggi sventola ai quattro venti i presunti problemi gestionali, da verificarsi con tutti gli atti alla mano, era silente quando all’interno della Cisterna Ambiente la gestione era lasciata alla mercé di personaggi che utilizzavano, per esempio auto pagate con soldi pubblici? Dove stavano, altresì, alcuni esponenti di un certo sindacato prima di aprile del 2024?
La trasparenza rimane una priorità imprescindibile di questa Amministrazione ed è giusto e sacrosanto che la Cisterna Ambiente, nelle figure preposte a farlo, con un CDA preposto al controllo e professionale, spieghi con dovizia di particolari tutti gli atti prodotti, nel rispetto delle norme.
Sappiamo che il servizio deve migliorare e che non abbiamo ancora raggiunto il risultato del Porta a Porta oltre il 70%, ma è pur vero che, dati alla mano, in un anno si è passati dal 30% al 68% e che bisogna andare avanti nel modo più giusto per i cittadini, altro è accusare che esista un “sistema politico gestionale” che coinvolga non si sa bene chi.
Rimaniamo basiti invece nel vedere che, gran parte della minoranza, continua a disertare i Consigli Comunali, non occupandosi dei punti all’ordine del giorno, che sono i veri atti che possono modificare la vita dei nostri cittadini. Peggio ancora quando non viene in aula a giustificare del perché la Regione, vista la filiera di destra che si rappresenta, abbia stralciato di due terzi i fondi destinati alla per la comunicazione aumentativa per i bambini disabili, lasciando il problema in mano ai Comuni”.
Così, in una nota, il consigliere comunale del Partito Democratico, Gerardo Melchionna.