PROGETTO UPPER, M5S LATINA: “COSA NE È RIMASTO”

Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Latina vuole riaccendere i riflettori sul Progetto UPPER, nato con l’obiettivo di trasformare aree verdi abbandonate in parchi produttivi urbani e siti dimostrativi dedicati alla ricerca, allo sviluppo tecnologico e all’autoproduzione di soluzioni innovative basate sulla natura.

Un progetto ambizioso, cofinanziato dal programma europeo Urban Innovative Action (UIA) con quasi 4 milioni di euro e sostenuto da partner di grande rilievo come l’Ente Parco Nazionale del Circeo, l’Università “La Sapienza” di Roma, la Fondazione Roffredo Caetani, Labirinto Social cooperative, la Innovation Europe Social Cooperative, Latina Formazione S.p.A. e molte altre realtà associative.

I parchi individuati erano tre: Evergreen, Via Massaro e Campo Boario. L’unico intervento effettuato riguarda il parco Evergreen, che paradossalmente era già l’unico parco funzionante, gestito con cura da un’associazione che garantiva manutenzione, inserimento lavorativo di ragazzi speciali ed eventi inclusivi per tutta la stagione estiva.

Da due anni i lavori sono stati ultimati, ma il parco Evergreen è oggi abbandonato: aperto e chiuso ogni giorno da un cittadino, frequentato da pochissime persone, con strutture che si degradano da sole senza che nessuno possa fruirne. Panchine senza ombra, vialetti dissestati, servizi igienici inesistenti, pista di pattinaggio arrugginita, un chiosco mai preso in considerazione e le serre — annunciate come fulcro per colture autoctone — rimaste vuote e abbandonate.

Il risultato è che l’unico vero punto di riferimento per quel quartiere , ma anche per la città, che per anni ha ospitato attività, feste ed eventi, è oggi a luci spente. Dopo due anni e tre stagioni, il progetto che voleva riqualificare parchi abbandonati ha finito per compromettere proprio quello che funzionava, lasciandolo senza gestione a causa di procedure di bando troppo complesse.

Il progetto UPPER prevedeva anche la formazione di personale “green” da inserire come supporto alle attività produttive dei parchi. Dove sono queste figure professionali?

Fa parte del progetto UPPER anche la riqualificazione con materiale permeabile e piantumazioni arboree del parcheggio adiacente al Parco e all’area mercatale: ad oggi le piante ed alberi piantumati sono morti perché non innaffiati nonostante sia in essere un contratto di manutenzione con la ditta che ha eseguito i lavori, esecuzione del contratto evidentemente non controllata dal Comune.

Si stima che solo i lavori dell’Evergreen siano costati circa 460 mila euro, una cifra troppo elevata per i risultati ottenuti. “Chiediamo chiarezza e trasparenza a questa amministrazione: perché il parco Evergreen è ancora abbandonato? I cittadini hanno il diritto di avere risposte concrete” – dichiara il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Latina.

Articolo precedente

SESSISMO CONTRO CAMPAGNA, LA CONDANNA UNANIME ANCHE DA CISTERNA E LBC

Articolo successivo

“A RISCHIO IL CARNEVALE APRILIANO”, L’ALLARME DELL’ASSOCIAZIONE

Ultime da Politica