CANI MALTRATTATI E CINQUE BAMBINI TRA DEGRADO E SPORCIZIA, LNDC PRESENTA UNA DENUNCIA

In seguito all’intervento di una guardia zoofila in uno stabile di Latina, dove sono stati trovati dodici cani e cinque bambini, tra feci, urina e sporcizia, LNDC Animal Protection condanna con fermezza questa situazione di degrado estremo. L’associazione ha presentato denuncia e chiede maggiori controlli in queste situazioni.

La disturbante scoperta sarebbe avvenuta a Latina: una guardia zoofila, intervenuta dopo la segnalazione dei residenti preoccupati dalla presenza di numerosi cani confinati in un appartamento, avrebbe trovato non solo dodici cani in stato di evidente trascuratezza ma anche cinque bambini, di cui uno con disabilità, rinchiusi in un ambiente insalubre, tra feci, urina, oggetti accatastati e sporcizia di ogni tipo.

Immediato è stato l’allarme: il caso è stato subito segnalato all’ASL, ai servizi sociali e alla Garante per l’infanzia della Regione Lazio, mentre la Procura di Latina e quella per i Minori di Roma ne starebbero già seguendo gli sviluppi.

LNDC Animal Protection interviene, esprimendo solidarietà alle vittime e profondo sdegno. “Se quanto dichiarato dalla Guardia Zoofila viene confermato, non possiamo restare indifferenti di fronte a condizioni tanto degradanti che mettono gravemente a rischio il benessere di bambini vulnerabili e di animali indifesi”, dichiara la Presidente Piera Rosati.

La madre dei bambini e proprietaria dei cani, infatti, in un’intervista televisiva ha contestato categoricamente quanto emerso dal sopralluogo effettuato dalla Guardia Zoofila. LNDC Animal Protection ha quindi presentato denuncia affinché venga fatta luce su tutta la vicenda e chiedendo anche che l’autorità giudiziaria accerti le responsabilità di tutti i soggetti che hanno permesso che si arrivasse a questa situazione, se confermata, considerando che la famiglia era già stata in passato oggetto di provvedimenti da parte del Tribunale dei minori.

Da quanto appreso dalla stampa questa famiglia era già in carico ai servizi sociali ma, viste le condizioni in cui a quanto pare vivevano sia i cani sia i bambini, appare ovvio che qualcosa non abbia funzionato e non sia andato nel verso giusto. È assolutamente necessario che gli operatori dei servizi sociali prestino più attenzione alle famiglie particolarmente disagiate per prevenire situazioni di questo tipo in cui sono sempre i più deboli – animali e bambini – a farne le spese più grandi.  La protezione dei più deboli è un dovere civico e morale. LNDC Animal Protection ribadisce il proprio impegno a vigilare e sensibilizzare per garantire che episodi tanto strazianti non si ripetano mai più. 

Leggi anche:
LATINA, INSIEME AI CANI MALTRATTATI ANCHE CINQUE BAMBINI TRA DEGRADO E SPORCIZIA

Articolo precedente

APRILIA, VIDEO E FOTO INTIME DI RAGAZZE SU UN SITO VIETATO AI MINORI: SCATTA L’ESPOSTO

Articolo successivo

GLI SBANDIERATORI DI CORI MESSI IN CROCE PER LA PARTECIPAZIONE IN RUSSIA, INTERVIENE PURE PROCACCINI

Ultime da Cronaca