MANUTENZIONE PALESTRE SCOLASTICHE A LATINA: AFFIDATO L’INCARICO DI PROGETTAZIONE

Otto palestre delle scuole comunali di Latina saranno presto interessate da lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Il dipartimento Manutenzioni dell’ente di piazza del Popolo, infatti, con determinazione dirigenziale a firma dell’architetto Micol Ayuso, ha affidato alla società PA Ingegneria srl di Aprilia il servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica.

“Gli interventi di manutenzione, per un importo complessivo di circa 145mila euro, saranno effettuati – ha spiegato l’assessore allo Sport Andrea Chiarato – in base alle priorità scaturite da una dettagliata ricognizione dei fabbisogni e dello stato di fatto delle strutture destinate alle attività sportive all’interno delle scuole. Dopo ripetuti sopralluoghi, si è deciso di procedere nelle palestre dei plessi di via Fossetto a Borgo Montello, di via Sallustio a Borgo Carso, di piazzale Einstein a Borgo Podgora, nell’area sportiva della scuola infanzia/primaria di Tor Tre Ponti, e ancora nelle palestre dei plessi scolastici di via degli Anemoni a Latina Scalo, di via Botticelli (Volta), di via Amaseno (Corradini) e di via Fattori (Rodari).

L’iniziativa, avviata con l’incarico di progettazione, è una risposta dell’amministrazione comunale alle esigenze della popolazione scolastica e delle associazioni sportive che utilizzano questi impianti, con un occhio di riguardo per l’intera comunità, visto che gli interventi saranno effettuati nei borghi, nelle frazioni e in centro”. 

Tra gli interventi in programma la rimozione di vecchie lampade e l’istallazione di impianti di illuminazione Led, la revisione delle uscite di emergenza e dei sistemi antincendio, la riparazione o sostituzione degli infissi danneggiati, la manutenzione degli impianti di riscaldamento/ condizionamento ed elettrici, opere edili su pareti esterne e pavimentazioni (pulizia, intonaci, tinteggiatura, elementi raccolta acque meteoriche), opere edili e impiantistiche su blocco bagni e spogliatoi, sostituzione di attrezzature sportive. 

“Il Comune di Latina – ha sottolineato l’assessore Chiarato – riconosce lo sport come valore sociale e della persona e, inoltre, nel programma politico amministrativo del sindaco Matilde Celentano risultano inseriti specifici programmi e progetti dedicati allo sport che stiamo portando avanti. L’attività, la disciplina e la promozione sportive oggi hanno assunto una valenza universale di strumento importante di inclusione e coesione sociale in ambito nazionale e comunitario. Ed è proprio sulla base di questa consapevolezza che ci stiamo muovendo, sostenendo le manifestazione sportive in ogni campo. In questi giorni stiamo organizzando la seconda edizioni del Villaggio europeo dello Sport”.

“L’educazione fisica a scuola – ha aggiunto l’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone – contribuisce a migliorare la forma fisica e la salute degli alunni. Svolgere attività fisica in età scolastica aiuta a comprenderne l’importanza anche nel tempo con ripercussioni positive per tutta la vita. Inoltre, l’educazione fisica a scuola fornisce conoscenze e competenze trasferibili, come il lavoro in team, il comportamento leale, il rispetto, la consapevolezza del corpo e a livello sociale oltre a favorire la comprensione generale delle ‘regole del gioco’, che gli studenti possono immediatamente sfruttare anche per le altre materie scolastiche e nella vita. Per queste ragioni – ha concluso l’assessore Tesone – le manutenzioni delle palestre sono importantissime perché restituiscono ai nostri ragazzi ambienti idonei per la pratica dell’educazione fisica”.

Articolo precedente

WEST NILE, A LATINA PROSEGUE LA DISINFESTAZIONE

Articolo successivo

SERMONETA, A VALVISCIOLO LA “FESTA DI SAN BERNARDO”: OSPITE MARTUFELLO

Ultime da Cronaca