Il sindaco Maschietto e l’assessore Ciccarelli illustrano i dettagli del progetto finanziato dalla Regione
Grazie ad un finanziamento regionale di un milione di euro, prende forma l’intervento per la manutenzione, la pulizia e la messa in sicurezza del retroduna del litorale fondano: un progetto ambizioso che si propone di riqualificare un ampio tratto di fascia costiera ma anche di indirizzare lo sviluppo turistico verso un tipo di fruibilità più sostenibile e al passo con i tempi.
Tre i punti interessati dal programma di riqualificazione e valorizzazione ambientale, uno ubicato tra il “Tahiti Club” e “Tumulito”, uno in corrispondenza di via Ponte Baratta III e uno all’altezza del Lido Orange. In tutte e tre le aree retrodunali sorgeranno servizi soft, poco visibili ma molto funzionali in particolare per coloro che usufruiscono delle spiagge libere. Il tutto con un’opera massiccia di pulizia e rinaturalizzazione della duna, sistemazione del verde, ripristino e sistemazione della rete stradale e realizzazione di nuove passerelle e percorsi modellati in base alla morfologia naturale.
Non solo riqualificazione ma anche tanti servizi aggiuntivi, il progetto prevede infatti, oltre all’illuminazione degli accessi al mare, anche l’installazione di un tipo di pavimentazione drenante in grado di offrire un sottofondo stabile alle auto, prevenendo il fenomeno dell’insabbiamento e allo stesso tempo favorire l’attecchimento delle specie vegetali.
E ancora, videocamere di sicurezza, una stazione meteorologica per il monitoraggio delle condizioni climatiche, implementazione della rete wi-fi pubblica, nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici e un’area servizi, comprensiva di docce pubbliche con acqua calda e fredda e fontane lavapiedi, alimentata con pannelli fotovoltaici e impianto di recupero e depurazione dell’acqua piovana.
Le docce saranno gratuite? Sì, ma soltanto per chi avrà cura di gettare i rifiuti differenziati in appositi eco-compattatori che erogheranno un credito da reinvestire nell’area servizi.
“La riqualificazione del litorale – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Ciccarelli – è un percorso lungo, che stiamo costruendo anno dopo anno, non senza difficoltà ma che sta pian piano dando un volto nuovo alla nostra lunghissima costa. Questo finanziamento, ottenuto dal Settore Lavori Pubblici partecipando ad un bando regionale, ci darà finalmente la possibilità di intervenire in maniera radicale, riqualificando trasversalmente l’intera zona: dalla rete stradale agli accessi al mare, dai servizi alla tutela del patrimonio dunale. Si tratta, del resto, di un ambiente naturale unico da preservare e valorizzare. È prevista una piccola compartecipazione comunale di 120mila euro che, oltre ad averci dato punteggio per l’ottenimento del finanziamento, ci ha consentito di proporre un progetto più ricco di particolari innovativi e interessanti sotto il profilo della sensibilizzazione ambientale”.