CON LA E-BIKE MODIFICATA VIAGGIAVA SULLA SS PONTINA: SEQUESTRO E MULTA DA 2MILA EURO

Polizia_stradale

Durante il servizio di vigilanza, gli agenti della Polizia Stradale di Latina hanno notato davanti a loro una E bike “sfrecciare” sulla trafficata Via Pontina, senza che il suo conducente utilizzasse mai i pedali.

Nulla di strano se non per il fatto  che la velocità massima di una e-bike, o bicicletta a pedalata assistita, è generalmente limitata a 25 km/h. Oltre questa velocità, il motore elettrico smette di fornire assistenza e il ciclista deve fare affidamento sulla propria forza per aumentare la velocità.

Per tali ragioni, i poliziotti hanno deciso di seguire il velocipede a pedalata assistita elettrica al fine di comprendere fino a che velocità potesse spingersi, ma anche per tenere in sicurezza il suo  conducente. Misurando la velocità del velocipede con il contachilometri del veicolo di servizio, si è notato che la E bike, senza alcuna spinta del conducente, stava andando a velocità comprese tra i 45 ed i 50 km/h, toccando addirittura picchi di 55 km/h Fermato il velocipede, gli agenti hanno accertato la non conformità del veicolo alla categoria dei “velocipedi”.

L’E-bike è stata sequestrata, mentre il suo conducente sanzionato al codice della strada per un totale di oltre 2 mila euro.

Articolo precedente

PIANO ANTENNE A LATINA, LA RISPOSTA DI ECOENGINEERING

Articolo successivo

MORTE DI FEDERICO SALVAGNI: SACCO IN SILENZIO DAL GIUDICE, CARCERE CONFERMATO

Ultime da Cronaca