FORMIA, X EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL TEATRO CLASSICO: “BILANCIO SODDISFACENTE”

Con l’intensa rappresentazione di “Oreste” di Euripide – diretta da Alessandro Machìa e interpretata da Pino Quartullo, Marco Imparato e Giulio Forges Davanzati – lunedì 11 agosto si è conclusa ufficialmente la decima edizione del Festival del Teatro Classico di Formia, nell’Area archeologica di Caposele.

Una decima edizione memorabile, composta da otto spettacoli, con una proposta artistica che ha spaziato dai grandi classici greci e latini fino alla tradizione teatrale rinascimentale e moderna. Tutto questo, in uno scenario suggestivo e unico, a un soffio dal mare, che ha contribuito a rendere ogni serata un evento irripetibile.

“Con questa decima edizione – dichiara il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo – il Festival del Teatro Classico ha dimostrato ancora una volta la sua forza, diventando un punto di riferimento culturale nazionale. È un evento che genera entusiasmo, educazione, turismo e crescita. Abbiamo avuto l’onore di ospitare attori e registi di spessore nazionale, offrendo spettacoli gratuiti per i minori, perché crediamo che la cultura debba essere accessibile e formativa. Il teatro classico non è solo spettacolo, ma identità, memoria e futuro. Questo Festival è un orgoglio per Formia e un volano per la valorizzazione del nostro straordinario patrimonio”.
“A conferma dell’importanza raggiunta – prosegue – ricordo con emozione che il Festival è stato presentato a giugno nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, alla presenza del Presidente della Commissione Cultura, Onorevole Federico Mollicone: un riconoscimento istituzionale prestigioso, che ha dato ulteriore rilievo a questa manifestazione”.

Soddisfatta anche l’Assessore alla Cultura, Luigia Bonelli, che sottolinea il valore del traguardo raggiunto: “Il decennale del Festival è stata un’occasione per guardare ai risultati raggiunti e rilanciare con ancora maggiore convinzione. In questi anni il pubblico è cresciuto costantemente, fino a portarci ad aumentare i posti da 200 a 300. La risposta della cittadinanza e dei visitatori da tutta Italia è stata incredibile. Il teatro classico ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di parlare al presente, portando riflessioni profonde in una cornice di grande fascino. Il Festival è diventato, anno dopo anno, il fiore all’occhiello della nostra offerta culturale”.

Diretto da Vincenzo Zingaro e organizzato dal Comune di Formia con il sostegno della Regione Lazio, il Festival si avvale della collaborazione della Compagnia CASTALIA – riconosciuta dal Ministero della Cultura – e del Teatro Arcobaleno – Centro Stabile del Classico.

Il successo della X edizione conferma la vitalità di un progetto che, nel corso di un decennio, ha saputo coniugare teatro, storia, territorio e comunità, in un evento che ogni estate restituisce ai cittadini e ai visitatori il fascino eterno della parola classica.

Articolo precedente

PONTE TALLINI, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Articolo successivo

52 CHILI DI DROGA E 100MILA EURO CONTANTI: UN ARRESTO E PERQUISIZIONI TRA APRILIA, ARDEA E ALBANO

Ultime da Cronaca