RSA, LA REGIONE LAZIO METTE SUL PIATTO OLTRE 7 MILIONI

anziani

RSA, la Regione Lazio al fianco di Comuni e famiglie: stanziati 7,3 milioni per contenere i costi dell’assistenza

“La Regione Lazio non lascia indietro Comuni e famiglie nel sostenere le spese di ospitalità degli anziani, e dei diversamente abili non autosufficienti, ospitati presso le residenze sanitarie assistenziali (RSA). Grazie ad un emendamento sostenuto convintamente da Forza Italia e dall’intera maggioranza, che si è trasformato in un articolo aggiuntivo alla proposta di legge votata nell’ultimo Consiglio regionale, è stato previsto un contributo ulteriore e straordinario, pari a 7,356 milioni di euro, per il concorso regionale agli oneri a carico dei Comuni per le degenze presso le residenze sanitarie assistenziali (RSA).

Una boccata d’ossigeno quanto mai attesa e necessaria a seguito dell’aumento delle tariffe delle RSA. Di tale contributo ne beneficieranno i Comuni e le stesse famiglie, così da sterilizzare l’aumento delle tariffe per i restanti mesi del 2025. Il contributo erogato coprirà infatti il periodo dal 1 settembre 2025 al 31 dicembre 2025. La Giunta regionale definirà ora con propria deliberazione le modalità di accesso e di erogazione del contributo.

Una misura importante e di grande impatto sulle politiche sociali della Regione che nello specifico garantirà, sempre per il tramite dei Comuni, un contributo straordinario in favore dei Comuni per la quota corrisposta dagli stessi in favore degli utenti con ISEE fino a 20.000,00 euro, un contributo straordinario per le famiglie con ISEE compreso tra 5.000,00 e 20.000,00 euro che usufruiscono della compartecipazione comunale alla spesa, ed infine un contributo straordinario anche per quelle famiglie con ISEE superiore a 20.000,00 euro per le quali la quota sociale è interamente a loro carico.

Vengono così coperte tutte le fasce ISEE. Le RSA svolgono oggi un ruolo cruciale, anche in ragione dell’aumento della popolazione anziana nel nostro Paese. Tali strutture, lo ricordiamo, sono dedicate a chi ha bisogno di assistenza medica e infermieristica specialistica, spesso a causa di malattie croniche o di disabilità. Le RSA hanno un compito fondamentale ed offrono una vasta gamma di servizi: assistenza medica, infermieristica specialistica, riabilitativa, sostegno per le attività quotidiane e le attività ricreative.

Bene dunque ha fatto la Regione Lazio a garantire le opportune risorse per non determinare difficoltà nei Comuni e nelle famiglie nella gestione di quest’aspetto assistenziale e sociale che tocca da vicino noi tutti, e pertanto merita il massimo sostegno da parte delle istituzioni”.

Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Forza Italia, Cosmo Mitrano, in una nota.

Articolo precedente

CASO CAMPETTI A CASTELFORTE, IL PD RIBADISCE: “SONO PERICOLOSI”

Articolo successivo

SEDE EX ENEL, APPROVATO IL PROGETTO DI UNINDUSTRIA: L’IMMOBILE FU OCCUPATO DA CASAPOUND

Ultime da Politica