FONDAZIONE LATINA 2032, DALLA REGIONE 550MILA EURO: “TRAGUARDO IMPORTANTE”

Il Sindaco Celentano: “Un traguardo importante per Latina, grazie al Presidente Rocca e alla Regione Lazio”

Il Sindaco di Latina, Matilde Celentano, esprime grande soddisfazione per l’approvazione, da parte della giunta regionale del Lazio, della delibera che sancisce la partecipazione della Regione alla Fondazione “Latina 2032” in qualità di socio fondatore. Un passaggio decisivo per l’attuazione della legge nazionale n. 130 del 6 settembre 2024, che disciplina le celebrazioni del centenario della città.

“Si tratta di un risultato che rafforza il progetto strategico legato ai 100 anni della nostra città – dichiara il Sindaco Celentano – e che consente alla Fondazione ‘Latina 2032’ di entrare pienamente nella sua fase operativa. Un ringraziamento sentito va al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per l’impegno concreto e la visione condivisa. Così come desidero ringraziare gli assessori regionali coinvolti e i tecnici delle direzioni competenti, che hanno lavorato con determinazione per rendere possibile questo importante traguardo”.

La delibera approvata prevede un contributo complessivo da parte della Regione di €550.000 nel triennio 2025-2027: €100.000 nel 2025 per il fondo di dotazione; €150.000 all’anno dal 2025 al 2027 per il fondo di gestione della Fondazione.

“Un risultato di squadra – prosegue il Sindaco – che è stato reso possibile anche grazie all’impegno del Senatore Nicola Calandrini, ideatore e primo firmatario della legge nazionale istitutiva del centenario. A lui va la mia più profonda riconoscenza per aver creduto fin dall’inizio in questo progetto e per aver saputo portare avanti con determinazione l’intero iter legislativo”.

La Fondazione “Latina 2032” sarà lo strumento centrale per coordinare eventi, progetti culturali e iniziative strutturali in vista del 2032, con il coinvolgimento delle istituzioni locali, del mondo della cultura, dell’associazionismo e della cittadinanza.

“Questa è una grande opportunità per valorizzare la nostra identità storica, architettonica e sociale. Latina merita di essere raccontata e celebrata, e con questo passo siamo ancora più vicini a costruire un centenario all’altezza della sua storia e del suo futuro” – conclude il Sindaco Celentano.

Articolo precedente

LA FRZ A SS. COSMA E DAMIANO: “COLPI DI MANO DI AGOSTO: I RIFIUTI SI RACCOLGONO IN FAMIGLIA”

Articolo successivo

APRILIA, ROGO IN UN APPARTAMENTO IN VIA LONDRA

Ultime da Politica