Emergenza abbandono rifiuti: potenziati i controlli, chiesti nuovi impianti di videosorveglianza e istituzione urgente delle Guardie Ambientali
Si è svolta ieri presso il Comune di Terracina una riunione operativa convocata dall’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona alla presenza del Sindaco, Francesco Giannetti, del Comandante della Polizia Locale Mauro Renzi, della Dirigente del Settore Ambiente Ing. Luciana D’Ascanio, del Caposettore Ing. Alfredo Sperlonga, del Presidente della Commissione Ambiente Domenico Villani e dei responsabili della società De Vizia.
La riunione è stata convocata d’urgenza per affrontare l’emergenza abbandono rifiuti sul territorio comunale, fenomeno che sta raggiungendo livelli inaccettabili sia in centro che in periferia.
Le decisioni operative prese:
1. Richiesta urgente di istituzione delle Guardie Ambientali, che saranno impegnate per il contrasto all’abbandono dei rifiuti e per il fenomeno delle deiezioni canine abbandonate, come anche per i conferimenti irregolari. Il Comune avvierà in tempi brevi la modifica del regolamento per permetterne l’attivazione;
2. Potenziamento della videosorveglianza: verranno acquistate nuove telecamere da installare nei punti più critici per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti;
3. Controlli rafforzati: verranno effettuati accertamenti più serrati su come vengono conferiti i rifiuti. Non sarà più ritirata la spazzatura conferita fuori dai mastelli, come previsto dal regolamento comunale;
4. Campagna di comunicazione porta a porta: gli operatori De Vizia, in una prima fase, lasceranno avvisi agli utenti che non rispettano le regole;
5. Sanzioni: in caso di reiterazione delle violazioni, si procederà con la fase 2, ovvero l’applicazione delle sanzioni previste per chi continua a conferire i rifiuti in modo scorretto.
I cittadini sprovvisti di mastelli possono ritirarli presso il point di Piazza Mazzini, oppure farne richiesta tramite e-mail alla società De Vizia: infoterracina@devizia.com, e al Comune di Terracina protocollo@comune.terracina.lt.it (Dipartimento Ambiente).
Per tutti i cittadini di Terracina è disponibile l’applicazione gratuita Junker che fornisce tutte le informazioni necessarie per una corretta raccolta differenziata, il calendario della raccolta, e la possibilità di effettuare segnalazioni geolocalizzate.
“Una situazione vergognosa non più sostenibile. Da oggi si cambia passo. Il rispetto delle regole non è più un’opzione, ma un dovere. Terracina merita decoro e legalità, e chi continuerà ad agire contro il bene comune sarà sanzionato”, ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona.