TERRACINA, APPROVATO ASSESTAMENTO E SALVAGUARDIA DI BILANCIO

Approvato l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025/2027

Il Consiglio Comunale di Terracina ha approvato l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025/2027.  

Si tratta di un quadro aggiornato, realistico e responsabile, come illustrato in Aula dall’Assessore al Bilancio Angelina Tasciotti che ha sottolineato come le variazioni proposte siano frutto non solo di un’esigenza tecnica, ma anche e soprattutto dell’indirizzo politico dato all’Amministrazione: governare con prudenza, rigore, responsabilità e attenzione alle esigenze concrete della comunità. 

Tre i debiti fuori bilancio comunicati da riconoscere e finanziare per un totale di 106.393,46, mentre le maggiori entrate registrate ammontano a 111.145,22 euro. Si è provveduto poi, come spiegato dall’Assessore Tasciotti, ad aggiornare il Fondo di Solidarietà Comunale con una riduzione di euro 152.535,69 rispetto allo stanziamento iniziale, e sono stati acquisiti trasferimenti vincolati per un totale di euro  621.187,87 per servizi essenziali quali il rafforzamento dei livelli essenziali per i servizi sociali, l’incremento dei posti asilo nido, il trasporto scolastico degli alunni con disabilità. 

L’impiego mirato dell’avanzo libero e delle risorse statali vincolate ha permesso di evitare tagli lineari ai servizi – ha precisato l’Assessore Tasciotti in Aula – mantenendo l’equilibrio tra prudenza finanziaria e impegni verso la comunità, con la volontà di dare copertura ai debiti storici anche per rafforzare la trasparenza e l’affidabilità dell’Ente. Un bilancio che, dal punto di vista tecnico-contabile, si dimostra sostenibile, in equilibrio e coerente con gli obiettivi previsti nel piano triennale. 

“Un ringraziamento doveroso al dirigente Vincenzo Perroni e agli uffici del Dipartimento II il cui lavoro di analisi, verifica e aggiornamento delle previsioni di bilancio si è svolto con impeccabile rigore, competenza, e permette all’Ente di vantare una gestione economico-finanziaria solida e trasparente che garantisce la continuità e la qualità dei servizi pubblici nel rispetto della legalità e della responsabilità verso i cittadini”, ha concluso l’Assessore Angelina Tasciotti.

Articolo precedente

EMERGENZA ASILI NIDO AD APRILIA, IL CENTROSINISTRA INVOCA L’INTERVENTO DELLE COMMISSARIE

Articolo successivo

WEST NILE, GLI INTERVENTI DEL COMUNE DI LATINA

Ultime da Politica