La Regione Lazio ha concesso al Comune di Pontinia un contributo per l’adeguamento del Piano Regolatore Generale (P.R.G.) vigente al Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (P.T.P.R.) per un importo pari a € 75.484,67;
Atteso che l’approvazione del P.T.P.R. – spiega una nota del Comune di Pontinia – aveva di fatto reso inattuabili molte delle previsioni della strumentazione urbanistica comunale rendendola inadeguata a gestire le trasformazioni territoriali per un corretto sviluppo urbano e non corrispondente alle attuali e future esigenze sociali economiche e turistiche e di dotazione di servizi necessari alla collettività
Risultando quindi necessario procedere all’adeguamento ed alla conformazione della strumentazione urbanistica comunale alle previsioni del suddetto P.T.P.R. approvato, il Comune di Pontina ha avviato questa revisione dello strumento urbanistico generale e le ragioni di tale scelta sono differenti ma tutte riportano ad una principale: guidare le nuove trasformazioni socio-economiche volte a migliorare le condizioni di vita nella città di Pontinia. Nel volere raggiungere tali obiettivi l’amministrazione comunale ha inteso procedere quindi all’adeguamento della pianificazione urbanistica vigente compreso le ulteriori evoluzioni normative e piani straordinari adeguandola con il nuovo P.T.P.R.
Ritenuto di dover procedere quindi ad una ricognizione generale di tutta la strumentazione urbanistica generale ed attuativa finalizzata oltre che all’aggiornamento della stessa al piano territoriale paesaggistico regionale (P.T.P.R.) anche alla verifica degli standard urbanistici attuati e non attuati sull’intero territorio comunale.
A tal proposito, in data 29 luglio, il Comune di Pontinia ha stipulato una convenzione per l’affidamento del servizio di consulenza di alto profilo tecnico scientifico con l’università degli studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura (DIARC) per l’elaborazione di dati svolti dall’ufficio Urbanistica e PdC del IV Settore Edilizia Privata e Territorio, per la redazione dell’adeguamento del piano regolatore generale vigente (P.R.G.) al Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (P.T.P.R.)
La convenzione è stata firmata dal responsabile del IV Settore Edilizia Privata e Territorio e dal Direttore del Dipartimento di Architettura (DIARC) in forma pubblico amministrativa a rogito del Segretario Generale Comunale facendo seguito all’accordo quadro stipulato dal Sindaco Dott. Eligio Tombolillo (che gestisce anche la delega all’urbanistica) per la collaborazione didattica e scientifica con l’Università degli studi di Napoli Federico II, approvato con DGC n.68 del 26/04/2022.
Grande soddisfazione quindi del Sindaco per questo primo incarico per un argomento così importante e delicato come l’adeguamento del Piano Regolatore Generale. Gli elaborati finali che comporranno il PRG saranno redatti e realizzati con gli strumenti informatici attuali e moderni (GIS), questo permetterà l’utilizzo degli stessi come base per molteplici utilizzi (Piano del commercio, della sicurezza, ecc.).
“Anche la visione e l’estrapolazione dei dati da parte dei tecnici e dei cittadini avverrà in maniera molto più veloce e precisa. Non sarà un traguardo ma la partenza verso una Pontinia sempre più Smart e a portata di cittadino”.