PROVINCIA DI LATINA, PRESENTATO IL REPORT DEL PRIMO SEMESTRE 2025

sede provincia

“Azioni concrete per un futuro odierno”. Presentato oggi il Report del Primo Semestre 2025 della Provincia di Latina

Si è svolta oggi, presso la Sala Loffredo della sede della Provincia di Latina, la conferenza stampa di presentazione del Report del Primo Semestre 2025 dal titolo “Azioni concrete per un futuro odierno”, alla presenza del Presidente Gerardo Stefanelli, dei rappresentanti istituzionali, della stampa e dei principali stakeholder del territorio.

Durante l’incontro, il Presidente Stefanelli ha illustrato i principali risultati raggiunti nei primi sei mesi dell’anno, sottolineando l’approccio pragmatico e responsabile dell’Ente nella gestione delle risorse pubbliche e nella pianificazione strategica delle politiche territoriali. Numerosi i temi affrontati: edilizia scolastica, sicurezza stradale, ambiente, cultura, promozione della salute, mobilità sostenibile e valorizzazione delle identità locali.

“Abbiamo voluto raccontare attraverso numeri, progetti e risultati una visione concreta di buona amministrazione», ha dichiarato il Presidente Gerardo Stefanelli. «In un contesto complesso come quello attuale, il nostro compito è trasformare le idee in azioni, e le azioni in strumenti di crescita reale per i cittadini, le scuole, i Comuni e il territorio nella sua interezza. Questo report non è un bilancio tecnico, ma un racconto politico e civile del nostro impegno quotidiano”.

Tra gli interventi più significativi, l’investimento complessivo di oltre 900.000 euro nell’edilizia scolastica, che ha consentito lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, efficientamento energetico e adeguamenti normativi in numerosi istituti superiori della provincia. Il risparmio energetico registrato, pari a oltre 28.000 mc di gas e quasi 70.000 kWh prodotti, è stato indicato dal Presidente come «una prova concreta di come sostenibilità ed efficienza possano convivere se sostenute da scelte coerenti».

Grande rilievo anche per i progetti dedicati ai giovani e alla formazione: dalle Giornate della Memoria a Piana delle Orme alla Festa dell’Europa a Ventotene, fino alla rassegna educativa “Che ci faccio qui?”, che ha coinvolto oltre 3.000 studenti in un percorso di consapevolezza, confronto e cittadinanza attiva.

Sul fronte della mobilità e della sicurezza stradale, il report evidenzia oltre 60 interventi di messa in sicurezza della rete viaria provinciale e un investimento pari a 2,5 milioni di euro, cui si aggiungono fondi per la segnaletica, l’illuminazione e il supporto diretto ai Comuni. Particolarmente simbolico l’intervento sul Ponte sul Fiume Garigliano, oggetto di un accordo interprovinciale con Caserta, a testimonianza di un modello di cooperazione amministrativa di ampio respiro.

“Non c’è progresso senza coesione, né sviluppo senza ascolto», ha aggiunto Stefanelli. «Abbiamo costruito alleanze solide con le scuole, le ASL, i Comuni, i musei e il mondo culturale, perché solo attraverso una rete viva possiamo rendere la Provincia un motore di innovazione e tutela collettiva”.

Durante la conferenza è stato inoltre presentato il bando da 200.000 euro per il potenziamento della raccolta differenziata e la riduzione dell’uso di plastica negli istituti scolastici, con finanziamenti già assegnati a sette scuole superiori. È stata infine valorizzata la recente campagna “Bandiera Blu – Provincia di Latina”, promossa su scala regionale per raccontare l’eccellenza ambientale e turistica delle coste pontine.

“Il nostro sforzo è quotidiano e concreto, orientato al futuro ma radicato nella realtà. Abbiamo scelto di governare con visione e con metodo, con trasparenza e con coraggio. I risultati di questo primo semestre sono solo un punto di partenza. Continueremo a camminare, insieme alla comunità, verso una Provincia più moderna, sostenibile e inclusiva”.

Articolo precedente

INTEGRAZIONE SCOLASTICA A LATINA, CISL: “UN ALTRO PASSO AVANTI DOPO L’INCONTRO IN COMUNE”

Articolo successivo

“TERRACINA DA GUSTARE”, AL VIA IL PRIMO EVENTO SULL’OLIO D’OLIVA

Ultime da Politica