POLIZIA LOCALE DI LATINA: ACCORDO RAGGIUNTO TRA COMUNE E CISL

polizia locale

“Alle ore 20:30 di giovedì 25 luglio, abbiamo chiuso un Accordo con il Sindaco ed il Direttore Generale, che definiamo “costituente”. Un Patto sofferto, al termine di un percorso connotato da condotte non adeguate al grado di vertenzialita’ legata alla Polizia Locale.

La presenza del Sindaco Celentano ha sicuramente indirizzato il confronto su una linea diversa rispetto ai giorni precedenti. Abbiamo ottenuto l’impegno alla modifica del Piano dei fabbisogni, 2025/2027, spostando il focus sulla grave carenza di agenti ed i rischi legati alla flessione dei livelli del servizio Sicurezza che rendono Latina un caso Nazionale. La sicurezza urbana ed il decoro della Città sono segnali di legalità che vanno assicurati anche col presidio della Polizia Locale. Abbiamo riportato nel corretto alveo contrattuale l’utilizzo della Polizia Locale in caso di evenienze straordinarie e calamità naturali o emergenze sanitarie, mediante l’istituto della reperibilità, dando un nuovo posto dignitoso al Corpo di Latina, seconda città del Lazio.

Miglioramento delle dotazioni strumentali di sicurezza e di controllo digitale del territorio, per fare operare con condizioni di sicurezza piu alte le donne e gli uomini del Corpo. Una linea più chiara in ordine al vertice della Polizia locale compatibilmente col rapporto del Dirigente titolare. Previdenza complementare da incrementare in linea con la dinamica dei proventi; la definizione del Regolamento per i servizi dati in concessione a terzi entro il mese di Novembre per evitare rischi di danno erariale; Regolamento dei buoni pasto da rivedere per tenere in considerazione le specificità dell’ orario della Polizia Locale ed infine un Tavolo Tecnico permanente per monitorare la evoluzione delle criticità che si manifestino all’interno del Corpo e per mantenere alta la dialettica costruttiva di un servizio moderno, dinamico, caratterizzato da alta produttività e benessere dei lavoratori.

Gli accordi vanno ovviamente, onorati, presidiati e soprattutto ci piace ricordare che il Corpo di Polizia Locale vive un patto sociale con la città ed i suoi cittadini, si sente perfettamente integrato nel “sistema a rete” del Comune, costituendone un ramo operativo ed un ingranaggio indispensabile del sistema.

Ringraziamo il Sindaco, i vertici dirigenziali e la nostra federazione Nazionale e Regionale che ci ha assistito e consigliato nel percorso vertenziale.

Il Coordinatore Nazionale della CISL FP della Polizia Locale Michele Marocco, che si era interessato agli stati di agitazione di Latina e Cisterna di Latina dichiara: “Finalmente anche nel comune capoluogo di Latina, grazie all’autorevole intervento della Sindaca Dott.ssa Matilde Celentano, si e’ giunti ad uno storico accordo per le lavoratrici ed i lavoratori della Polizia Locale ma soprattutto per i cittadini, perché solo con adeguati investimenti sia sul personale che su equipaggiamenti, formazione e mezzi si può ottenere efficienza ed efficacia per garantire la sicurezza e l’operatività delle Polizie Locali”.

Così, in una nota, Enza Del Gaudio (Segretaria Generale Cisl Fp Latina) e Raffaele Paciocca (Segretario provinciale Cisl Fp Autonomie Locali).

Articolo precedente

RISSA E COLTELLATE AD APRILIA: ESPULSI 4 STRANIERI

Articolo successivo

FLASHMOB CONTRO IL CAPORALATO A LATINA, LA DENUNCIA PUBBLICA DI LIBERA E FLAI CGIL

Ultime da Politica