LAVORI SUL LUNGOMARE DI SABAUDIA: 1 MILIONE DI EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE

Alberto Mosca
Alberto Mosca

Illuminazione della pista pedonale sul tratto di lungomare tra via Caterattino Ponte Giovanni XXIII, arredi urbani e percorsi accessibili per pedoni e persone con disabilità. Sei nuove passerelle di accesso al mare, sette moduli ombreggianti per i bagnanti, dieci torrette di avvistamento dotate di sistemi di videosorveglianza, due colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, illuminazione dell’area parcheggio attrezzata nei pressi del cicolo remieri, con installazione di colonnine e rastrelliere per bici. A completare il piano, un sistema di telecamere autonome per il monitoraggio e la sicurezza degli accessi alla spiaggia.

Questi gli interventi che l’Amministrazione Mosca realizzerà sul lungomare entro la prossima stagione estiva, grazie a un investimento complessivo di un milione di euro: 850mila euro ottenuti dalla Regione Lazio attraverso un apposito finanziamento e 150mila euro che saranno stanziati direttamente dal Comune.

Progetto articolato e mirato, pensato per garantire un uso più sicuro, ordinato e inclusivo del litorale, con interventi che rispondono a criteri di sostenibilità ambientale, accessibilità universale e qualità urbana. Le opere previste si inseriscono nel contesto del Parco Nazionale del Circeo e dell’area protetta ZPS “Natura 2000” e verranno realizzate con materiali ecocompatibili e soluzioni a basso impatto.

“È una notizia importante per la Città. Ci permette di intervenire su un’area che rappresenta il cuore della nostra offerta turistica e di farlo con criteri di funzionalità, sicurezza e rispetto ambientale. Non si tratta solo di manutenzione, ma di un passo deciso verso una gestione moderna e sostenibile del nostro litorale. I lavori partiranno nei tempi previsti dai procedimenti di gara e dovranno concludersi prima dell’estate 2026. Nessun annuncio di facciata, ma un progetto completo, approvato e finanziato. Il lungomare di Sabaudia è una delle risorse più preziose del territorio insieme all’agricoltura. Avere ottenuto i fondi per la sua riqualificazione del nostro litorale non è un punto di arrivo, ma un passaggio fondamentale in una visione più ampia, che guarda al turismo e a tutto l’indotto economico, alla tutela ambientale e all’efficienza dei servizi. Fino ad anni nessuno mai aveva adottato provvedimenti in un quadro di rifunzionalizzazione e modernizzazione globale del lungomare. Ringrazio pertanto la Regione Lazio per l’attenzione rivolta alla prioritaria esigenza della nostra città.

Il progetto, portato avanti con una pianificazione avviata mesi fa, è il risultato di un lavoro tecnico-amministrativo che ha coinvolto più settori del Comune. Non c’è spazio per slogan, ma per atti concreti. Ed è anche per questo che, a differenza di altre realtà, Sabaudia è riuscita a presentarsi puntuale e con i documenti in regola per accedere al finanziamento. Se di un’Amministrazione che lavora in silenzio, ma con metodo”. Così il sindaco Alberto Mosca. 

Articolo precedente

RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE: IN ARRESTO 42ENNE AD APRILIA

Articolo successivo

SANITÀ A FONDI, L’INCONTRO DEL NUOVO PSI

Ultime da Politica