Fratelli d’Italia Latina: “Dall’abbandono alla rinascita: l’ex zuccherificio torna a vivere con l’eccellenza florovivaistica. Un orgoglio per il nostro territorio”
“Fratelli d’Italia Latina accoglie con grande entusiasmo il rilancio dell’ex zuccherificio di Latina Scalo. Per troppi anni quest’area è stata un simbolo di abbandono Una ferita aperta nel cuore del territorio, teatro di gravi episodi di cronaca. Oggi, finalmente, si volta pagina grazie all’iniziativa coraggiosa e lungimirante della famiglia Aumenta.
Non parliamo solo di una riqualificazione, ma di una rinascita costruita su basi solide: il florovivaismo, fiore all’occhiello dell’agricoltura pontina. Un settore che da sempre dà lavoro, ricchezza e identità alla nostra provincia, e che adesso potrà contare su un nuovo spazio di valore, capace di unire eccellenza produttiva e qualità ambientale.
Come Fratelli d’Italia, avremmo voluto che anche il Comune potesse farsi carico del recupero di quest’area, e l’ipotesi di un acquisto pubblico era stata valutata. Ma vincoli di bilancio non ce l’hanno reso possibile. Proprio per questo salutiamo con soddisfazione il passo avanti di imprenditori seri e radicati sul territorio, che hanno scelto di investire dove molti si sono voltati dall’altra parte.
Questo progetto dimostra che Latina sta cambiando davvero. Non è un caso isolato: dopo anni di immobilismo, diverse incompiute storiche della città stanno finalmente trovando soluzione. Pensiamo all’ex Icos, che rinascerà come cittadella delle imprese e dell’innovazione, alla Cittadella giudiziaria in fase avanzata, al recupero del palazzo Key e ad altri interventi che stanno uscendo dalla palude della burocrazia per trasformarsi in realtà.
Fratelli d’Italia Latina sostiene con convinzione chi investe nel territorio con visione e concretezza. Chi restituisce dignità a ciò che è stato lasciato marcire. Chi non si arrende al degrado ma lo combatte con idee e lavoro.
E non possiamo che augurarci che all’interno di questo straordinario intervento ci sia anche spazio per la cittadinanza. Luoghi aperti, fruibili, dove le persone possano vivere la bellezza, respirare il verde, riconoscersi nella rinascita di un pezzo di storia comune. Perché una città cresce davvero quando si condivide, non solo quando si costruisce.
La rinascita dell’ex zuccherificio è un segnale forte. Latina non è più la città delle incompiute. Sta diventando la città delle risposte”.
Così, in una nota, il Coordinatore Comunale FDI Latina, Dino Iavarone.
Leggi anche:
EX INTERMODALE VENDUTA ALL’ASTA: OFFERTA DECISIVA A 1,6 MILIONI DI EURO