Il sindaco Cristian Leccese volerà a Cambridge e Somerville (USA) a settembre per presenziare ai solenni festeggiamenti dei Santi Cosma e Damiano in occasione del centesimo anniversario della fondazione dell’Associazione intitolata ai due santi medici. L’invito gli è stato formulato in mattinata nel suo ufficio dal presidente dell’Associazione statunitense Sal DiDomenico Jr. che ricopre da quasi un decennio anche la carica di Senatore dello Stato del Massachusetts.
Nel sottolineare che i festeggiamenti inizieranno il 4 settembre prossimo nella chiesa di S. Francesco (Cambridge), DiDomenico – i cui nonni paterni sono nativi di Gaeta – ha spiegato che «gli attuali soci del sodalizio religioso rappresentano la quinta generazione di famiglie originarie di Gaeta, che lavorano instancabilmente per perpetuare le tradizioni dei propri antenati e per mantenere viva la presenza dell’Associazione nella comunità americana».
Il sindaco Leccese, oltre all’immenso piacere di poter conoscere italo-americani di origine gaetana, auspica che il suo viaggio negli USA «possa favorire il rafforzamento delle relazioni tra le nostre comunità non solo a livello di interessi di fede religiosa comuni ma anche per promuovere una maggiore comprensione reciproca, costruendo ponti di collaborazione che abbracciano le diversità culturali e linguistiche».
Insomma il primo cittadino di Gaeta intende adoperarsi per «favorire e consolidare un gemellaggio con le due cittadine statunitensi certo che esso potrà portare a scambi culturali, economici e sociali, rafforzando i legami tra le due comunità».
La partecipazione di Leccese ai festeggiamenti dei due Santi Medici, organizzati dalla comunità gaetana di Cambridge e Somerville, segue quella dell’allora sindaco Cosmo Mitrano nel settembre 2016 che, insieme al presidente e senatore DiDomenico Jr., ha anche portato a spalla i due Santi nella processione durata 6 ore lungo le vie delle due cittadine. Saranno tre giorni intensi nei quali Leccese avrà modo di incontrare una moltitudine di gaetani di prima, seconda, terza, quarta e quinta generazione ai quali farà sentire la vicinanza e l’affetto della città e dei cittadini di Gaeta nel nome dei Santi Cosma e Damiano.