Un progetto concreto, nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Monte San Biagio e il referente comunale alla transizione digitale, è stato recentemente candidato all’avviso pubblico regionale “Spazio Sviluppo” (FSE+ 2021-2027), destinato ai Comuni sotto i 10.000 abitanti.
L’obiettivo è la rigenerazione di un immobile comunale attualmente inutilizzato, trasformandolo in un centro multifunzionale orientato ai bisogni delle persone fragili, dei giovani, degli anziani e delle famiglie, con: servizi digitali; sportelli sociali integrati; spazi di formazione; tutela; percorsi di inclusione attiva L’iniziativa è stata proposta da Christian Di Crescenzo, consulente nel settore dell’innovazione digitale e funzionale CRM presso Agic Technology, azienda partner Microsoft, attualmente impegnato anche in progetti di formazione sull’intelligenza artificiale. Christian ricopre nel Comune di Monte San Biagio il ruolo di delegato alla transizione e innovazione digitale, con l’intento di avvicinare la cittadinanza ai servizi pubblici e alle opportunità della nuova economia sociale e digitale.
“Questa proposta nasce da un bisogno reale del territorio e dalla volontà di unire sostenibilità, tecnologia e inclusione, valorizzando uno spazio pubblico che può tornare a essere cuore vivo della comunità”, dichiara Di Crescenzo. L’assessore alle Politiche Sociali Arcangelo Di Cola ha accolto con favore l’idea, promuovendone fin da subito la fattibilità attraverso il supporto del suo assessorato: “Abbiamo ritenuto importante sostenere questa proposta progettuale per il suo valore sociale, educativo e innovativo. La nostra comunità ha bisogno di spazi così, accessibili, partecipativi e capaci di generare benessere diffuso.” Il progetto è attualmente in fase di valutazione da parte della Regione Lazio e si inserisce in un più ampio percorso di impegno civico e istituzionale. Parallelamente, Di Crescenzo sta partecipando – insieme ad altri enti del territorio – anche al bando nazionale “vIvA – Valore all’Intelligenza per la Vulnerabilità e l’Attivazione”, promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale.
L’iniziativa prevede: laboratori formativi sull’uso dell’Intelligenza Artificiale applicata al territorio; valorizzazione delle tradizioni locali; promozione del cicloturismo; offerta di nuove competenze alle persone in condizione di svantaggio
È stato chiesto ufficialmente al Comune di Monte San Biagio di aderire come ente sostenitore, al fine di garantire ai cittadini nuove opportunità di formazione digitale, attivazione sociale e inserimento lavorativo.
Entrambi i progetti, in attesa di esito, rappresentano un segnale positivo e proattivo di come anche i piccoli Comuni possano diventare protagonisti della trasformazione sociale e tecnologica, mettendo al centro le persone e i territori.