PANCHINE INUTILIZZATE A LATINA, L’INIZIATIVA DEI VOLONTARI

“Fare politica senza spendere ma con il cuore”, l’intervento del consigliere comunale Giuseppe Coriddi (Forza Italia). “Potrebbe essere un approccio interessante, focalizzato più sull’impegno e la passione che sulle risorse economiche e riconoscimento di ruoli”.

“Non occorrono somme o deleghe da rivendicare per ascoltare le esigenze e le preoccupazioni dei cittadini dei borghi, per capire realmente cosa serve loro, affidarsi al volontariato locale spesso anonimo ed effettuato in maniera gratuita, tutto questo serve a promuovere la partecipazione attiva della comunità locale per creare un senso di appartenenza e di responsabilità condivisa.

In questo modo, la politica delle risposte potrebbe diventare più accessibile e inclusiva, focalizzandosi sull’impegno e la passione piuttosto che sulle risorse economiche e i riconoscimenti di titoli e incarichi.
Con questo spirito che come capogruppo di Forza Italia abbiamo ascoltato le esigenze di decoro del consigliere Furlanetto e grazie alla disponibile dell’Assesore Carnevale abbiamo dato una seconda vita alle panchine inutilizzate, il tutto si è reso possibile grazie all’impegno dell’associazione Sabotino 2.0 e protezione civile Passo Genovese, dei suoi presidenti e di tutti i volontari che hanno restituito ai cittadini del borgo la dignità che meritano senza richiesta alcuna, trovando il giusto riconoscimento dalla gratitudine dello nostri cittadini

Questo è solo l’inizio di una piccola riqualificazione che toccherà un po’ tutte le periferie a costo zero per l’amministrazione e verrà portata avanti dallo spirito di buona volontà del nostro gruppo delle due associazioni e di tutti coloro che vorranno adottare un pezzo di arredo urbano, il sogno resta quello di mettere almeno una panchina inclusiva come simbolo di massima inclusione”.

Articolo precedente

SERMONETA, AL VIA RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO POLIFUNZIONALE AL CENTRO SPORTIVO MILANI

Articolo successivo

NUOVI MINI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE A CORI

Ultime da Cronaca