“ISTITUIRE UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER ATTANASIO E IACOVACCI”, L’INIZIATIVA DI 4 ASSOCIAZIONI

L’iniziativa di quattro associazioni, fra cui l’“Associazione Amici di Luca Attanasio” e l’“Associazione Vittorio Iacovacci”: “Una Commissione d’inchiesta in Parlamento”

Istituire una commissione parlamentare di inchiesta per accertare la verità sull’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo.

Oggi, lunedì 14 luglio, le Associazioni Amici di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci, Prospettiva 2023 e la Rete Limbiate hanno lanciato un appello ai parlamentari perché “rompano gli indugi e dotino il nostro paese di una commissione d’inchiesta parlamentare, uno strumento d’indagine capace di accertare i fatti, verificare i numerosi atti, ascoltare tutti i soggetti che possano dare un significativo contributo all’accertamento della verità”.

il processo ai due funzionari Onu accusati di gravi mancanze nella sicurezza della missione e quindi di omicidio colposo, non è mai stato celebrato poiché è stata riconosciuta loro l’immunità diplomatica. Inoltre lo Stato italiano non si è costituito parte civile in questo procedimento e non risulta che il Governo abbia preso iniziative nei confronti delle Nazioni Unite (nelle motivazioni della sentenza di non luogo a procedere la giudice ha indicato lo Stato italiano come unico soggetto legittimato a interloquire sul tema dell’immunità con l’Onu).

“Pensiamo – spiegano le associazioni – sia giunto il momento per i rappresentanti parlamentari di rompere gli indugi e dotare il nostro Paese di una Commissione d’inchiesta parlamentare, uno strumento d’indagine capace di accertare i fatti, verificare i numerosi atti, ascoltare tutti i soggetti che possano dare un significativo contributo all’accertamento della verità – hanno proseguito le associazioni – Lo chiediamo ai gruppi parlamentari di Camera e Senato in nome del diritto alla verità per i familiari, per i cittadini italiani, per l’onore e la dignità delle Istituzioni del nostro Paese”.

Leggi anche:
OMICIDIO IACOVACCI-ATTANASIO, L’ESPOSTO AL TRIBUNALE INTERNAZIONALE DELL’AJA



Articolo precedente

CRISI CONAD DI APRILIA, SI APRILIA: “PIENA SOLIDARIETÀ, POLITICA RIPARTA DAL LAVORO”

Articolo successivo

PRECIPITA DA 10 METRI, GRAVE UN 74ENNE DI PRIVERNO: ERA SALITO PER CONTROLLARE LE GRONDAIE

Ultime da Cronaca