“Siamo molto soddisfatti per l’accordo raggiunto con il Comune di Cisterna di Latina”, il commento della Cisl sulla Polizia Locale
Nel pomeriggio del 9 luglio si è svolto un incontro alle ore 16:00 tra il Sindaco Valentino Mantini, il Consigliere Delegato alla Sicurezza Elio Sarracino, il Segretario Generale Antonio Russo, il Comandante della Polizia Locale Raoul De Michelis e il Segretario alle Funzioni Locali della CISL FP Latina Raffaele Paciocca con il Delegato RSU Armando Di Bello, al fine di negoziare un accordo, a seguito della vertenza aperta con la proclamazione dello stato di agitazione e del tentativo di conciliazione al Prefetto di Latina.
Dichiara Raffaele Paciocca: “Oggi, 11 luglio 2025, abbiamo sottoscritto un Accordo epocale, fermamente voluto dalla CISL fp di Latina, seppur passando per un doloroso stato di agitazione del Corpo intero”.
Il fine era quello di raggiungere una tutela migliore, sia per il potenziamento dell’organico, sia per l’adeguamento dell’equipaggiamento e dell’armamento.
“Esprimiamo viva soddisfazione per la serietà dialettica mostrata, ringraziando tutti gli stakeholder del processo di conciliazione, la Prefettura, la Questura e chiunque abbia dato un contributo costruttivo per aumentare il livello di sicurezza per l’incolumità degli agenti ed ufficiali della Polizia Locale di Cisterna di Latina”.
“Oggetto della vertenza – continua Paciocca – era la necessità di adeguare l’equipaggiamento di difesa e aumentare l’organico della Polizia Locale di Cisterna di Latina, che da un lato è esposta quotidianamente a rischi e difficoltà operative, e dall’altro ha raggiunto un minimo storico numerico che rende difficile mantenere lo standard nella erogazione dei servizi alla cittadinanza. L’impegno di emanare atti propedeutici all’approvazione in consiglio comunale in merito all’armamento del personale e l’acquisto di giubbetti antitaglio, antiproiettile e di adeguati dispositivi per il trattamento sanitario obbligatorio”, nonché la previsione di un potenziamento dell’organico, con modalità di reclutamento riservate all’Amministrazione, è stato di fondamentale importanza nella sottoscrizione del negoziato”.
“La chiusura della vertenza di Cisterna di Latina relativa alla Polizia Locale – dichiara Michele Marocco Coordinatore della Polizia Locale della CISL FP – è un segnale importante non solo per l’intera Provincia di Latina ma per la Polizia Locale in generale, Polizia Locale che è chiamata sempre più a svolgere funzioni borderline tra la sicurezza urbana, stradale e l’ordine pubblico, nonché ad intervenire in situazione di vera e propria criminalità, come peraltro avvenuto proprio a Cisterna di Latina nei giorni scorsi. Sono quindi necessari ed indispensabili investimenti concreti da parte delle amministrazioni locali sia in termini di incremento del numero di agenti che di investimenti nelle dotazioni relative alla sicurezza ed incolumità del personale con adeguati dispositivi sia di protezione individuale che di difesa personale”.
“L’accordo di Cisterna di Latina è un passo importante – aggiunge Marocco – che ci fa ben sperare anche per la soluzione e conclusione della vertenza ancora aperta con il Comune di Latina per situazioni molto simili a quelle di Cisterna di Latina, ma che al momento non hanno trovato la giusta sensibilità nell’amministrazione capoluogo. Come CISL FP continueremo ad essere presenti e vigili sulle situazioni di criticità che ci saranno rappresentate in tutto il territorio nazionale, pronti a tutelare la sicurezza degli agenti ed ufficiali della Polizia Locale chiedendo i giusti finanziamenti necessari per garantire la sicurezza dei cittadini”.