FORMIA, AL VIA I LAVORI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL VITRUVIO POLLIONE

“Dopo essere riusciti a recuperare il finanziamento, ora apriamo il cantiere che darà il via ai lavori di riqualificazione della scuola Vitruvio Pollione. Un edificio che sarà restituito alla città del tutto rinnovato, sicuro e moderno”.

È con queste parole che il Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, comunica l’inizio dell’importante intervento di ‘demolizione e ricostruzione con conservazione dell’involucro dell’edificio scolastico Pollione”.

Si tratta di un’opera fondamentale e tanto attesa dai cittadini, considerato sia il contesto urbano in cui si inserisce la struttura scolastica – in pieno centro e nel cuore del borgo marinaro di Mola – e sia in considerazione del fatto che gli studenti ed il personale docente al momento sono stati trasferiti presso la vicina scuola ‘De Amicis’. Nel progetto esecutivo, approvato dalla Giunta del Sindaco Taddeo, tutti gli spazi didattici sono stati adeguati alle innovazioni tecnologiche e pedagogiche, con la possibilità di recepire metodi didattici in continuo divenire. Essi, inoltre, sono destinati a diventare luoghi attrattivi per l’intera comunità. All’interno del fabbricato, infatti, sono previsti spazi per la comunicazione e per le attività parascolastiche ed integrative, tra cui un Auditorium al piano terra, un’aula magna ed una biblioteca al primo piano, una palestra di tipologia A1 con superficie di 234,71 mq, al piano terra.

“Realizzeremo un edificio scolastico moderno, funzionale e in linea con le esigenze educative attuali – ha aggiunto il Sindaco Taddeo -. Con questo intervento non solo offriamo alla comunità di Formia un potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione, ma restituiremo anche una struttura che valorizzerà il contesto ambientale, sociale e culturale in cui è inserita. Offrendo nuovi spazi alla collettività, favoriamo l’aggregazione sociale e miglioriamo la qualità della vita dei cittadini. E’ stato un lavoro duro per la mia Amministrazione far partire questi lavori. Quando ci siamo insediati, abbiamo dovuto prendere atto che il vecchio finanziamento inserito nel PNRR era stato perso per negligenza da parte della vecchia amministrazione. Noi, che avevamo a cuore la situazione della scuola Vitruvio Pollione, consapevoli della grande importanza che questa scuola ha, ci siamo subito attivati e siamo riusciti ad ottenere un finanziamento di 7 milioni e 220mila euro per la demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico. Abbiamo lavorato intensamente con gli uffici tecnici per giungere all’apertura di questo cantiere. Ed ora tagliamo questo traguardo. La nostra politica del fare continua: non ci fermano, certamente, le polemiche sterili dell’opposizione che non ha mai portato un contributo positivo per il bene di questa città”.

Articolo precedente

STRAGE DI CISTERNA: ASSOLTI DALL’OMICIDIO COLPOSO I MEDICI DELL’ARMA DI CAPASSO

Articolo successivo

ATTACCO INCENDIARIO AL COMUNE DI APRILIA: UFFICI CHIUSI FINO AL 25 LUGLIO

Ultime da Cronaca