INCENDIO DI RIFIUTI ABBANDONATI AI GRICILLI: “LA COLLINA DI MACALLÈ SALVA GRAZIE A DUE CITTADINI”

Incendio doloso di rifiuti abbandonati ai Gricilli, vicino la Ferrovia Roma-Napoli, più volte segnalati dal Comitato di Boschetto, Gricilli e Macallè

Si salva la collina di Macallè da un incendio ed anche gli animali al pascolo, grazie a Gianni Cantarelli e Arcangelo Caschera, due cittadini del posto che, oltre ad aver allertato i Vigili del Fuoco, hanno iniziato subito a spegnere il fuoco con i loro mezzi.

“È stata sfiorata una vera tragedia ieri sera verso le 19,15 – spiegano dal Comitato Boschetto, Gricilli e Macallè – quando due residenti del posto hanno visto levarsi il fumo vicino al ponte della Ferrovia Roma-Napoli dove c’era un cumulo di rifiuti abbandonati che erano stati segnalati da tempo dal nostro Comitato di quartiere.

Visto che persisteva lo stato di degrado senza che la Sindaca Bilancia intervenisse, il Comitato di Boschetto si era rivolto, mesi fa, ad una trasmissione su RAI Tre, facendo vedere con foto e video lo scempio di rifiuti nelle varie periferie di Priverno. Il problema dei rifiuti abbandonati sul territorio del Comune di Priverno è diventato di primaria importanza, ma la sindaca Bilancia è irremovibile perché, oltre a non bonificare l’area, non accoglie nessun suggerimento come quello di installare le telecamere nei punti cruciali, come più volte suggerito dal Comitato”.

“Infatti, il problema non riguarda solo il punto dove è scoppiato ieri sera l’incendio, dove peraltro ci sono vicino al rogo altri rifiuti ingombranti abbandonati, comprese delle lastre di eternit con fibre di amianto e frigoriferi, ma il problema interessa l’intero territorio delle periferie di Priverno, vista la politica di girarsi dall’altra parte di questa Amministrazione. Oltre a non svolgere prevenzione sul territorio, la Sindaca non permette nemmeno che altri lo facciano, visto che il Comune di Priverno non ha firmato nessuna convenzione con le due Associazioni di Protezione Civile presenti a Priverno”.

“Altro punto nevralgico dove si trovano rifiuti abbandonati è lungo la strada comunale della Pincolozza, zona bonificata già due volte dai componenti del Comitato di quartiere di Boschetto, Gricilli e Macallè. Insomma, una situazione drammatica per l’igiene e la salute pubblica di cui la Sindaca Bilancia è l’unica responsabile, anche perché non attua nessuna vigilanza sul territorio, rifiutando anche la disponibilità di Associazioni e Comitati”.

Articolo precedente

LARGO DELLE ROSE AD APRILIA, RAGUSA: “FINALMENTE È ARRIVATO IL DECORO”

Articolo successivo

2 MILIONI CONTRO IL DISSESTO FINANZIARIO DEI COMUNI

Ultime da Cronaca