Un uomo Ivoriano, richiedente asilo in Italia, è morto abbandonato su una strada di campagna fra B.go Piave e B.go Podgora.
“Un’altra vita spezzata, un altro silenzio colpevole. Serve un piano straordinario per la sicurezza delle strade rurali e per la tutela dei lavoratori. Kalou è stato investito mentre si spostava in bicicletta. Il suo corpo è stato ritrovato solo diverse ore dopo. Come CGIL Frosinone e Latina esprimiamo cordoglio e solidarietà alla famiglia di Kalou e alla comunità che lo accoglieva ma vogliamo anche denunciare con forza le responsabilità collettive e istituzionali che emergono da questa tragedia.
Kalou si spostava in bicicletta, come tanti altri braccianti spesso costretti a percorrere strade buie e pericolose che attraversano territori agricoli dove si lavora tanto e si guadagna troppo poco. Strade dove la presenza dei migranti è invisibile per tutti, tranne che per i datori di lavoro. È necessario un piano urgente per la sicurezza viaria nelle aree rurali, che preveda:
- illuminazione nei tratti più pericolosi;
- controlli severi sui limiti di velocità;
- dispositivi di sicurezza obbligatori forniti ai lavoratori migranti;
- mezzi di trasporto pubblici o collettivi che consentano loro di muoversi in sicurezza.
Ma serve anche di più. Serve una cultura della responsabilità e del rispetto per la vita di tutti, a prescindere dal colore della pelle o dalla condizione giuridica. Come abbiamo già denunciato nel caso di Satnam Singh, il bracciante morto dopo essere stato abbandonato agonizzante dal suo datore di lavoro, ci troviamo ancora una volta davanti a un abbandono disumano, un comportamento che ci interroga sullo stato della nostra civiltà.
Leggi anche:
FALCIATO E UCCISO DA UN’AUTO IN CORSA A LATINA: IL PIRATA DELLA STRADA SI È COSTITUITO
Chiediamo con forza che le autorità competenti che individuino il responsabile di questo investimento e omissione di soccorso, ma chiediamo soprattutto che questa morte non venga archiviata in silenzio, come una delle tante. Deve diventare invece occasione per un impegno collettivo, che unisca sindacati, associazioni, enti locali, istituzioni nazionali.
Continueremo a batterci per i diritti e la dignità dei lavoratori migranti, per una Latina dove nessuno venga lasciato indietro. Dove nessuno venga abbandonato”.
A dichiararlo è Anna Del Vecchio, segretaria Cgil Frosinone Latina.