SAN BENEDETTO-EINAUDI-MATTEI: TUTTO PRONTO PER IL DIPLOMA DAY

Cresce l’attesa all’I.I.S. “San Benedetto – Einaudi – Mattei” di Latina per uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno scolastico: oggi, venerdì 4 luglio, alle ore 18:00, presso la sede del San Benedetto, si terrà il Diploma Day 2025, cerimonia di consegna dei diplomi ai ragazzi delle classi quinte dell’Istituto, che hanno appena terminato gli Esami di Stato.

Un evento molto atteso, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, prof. Ugo Vitti, che desidera dedicare questo momento speciale ai neodiplomati dell’Istituto, protagonisti indiscussi del pomeriggio. Un traguardo significativo, quello del diploma, che chiude un percorso di studio ma rappresenta anche e soprattutto l’inizio di un nuovo cammino.

L’organizzazione è stata curata dal prof. Giulio Palombi, mentre a condurre la cerimonia sarà la prof.ssa Roberta Colazingari. A fianco degli studenti saranno presenti anche i docenti coordinatori, testimoni del percorso formativo che ha accompagnato i ragazzi fino a questo importante momento.

Non mancherà un gesto simbolico da parte della Fondazione ITS BioCampus Alimentare, che, come annunciato dal presidente Daniele Pili, consegnerà a ogni diplomato un piccolo omaggio come augurio per il per il prosieguo del percorso personale, formativo e professionale.

Il Dirigente Scolastico, prof. Ugo Vitti, condivide con entusiasmo il significato profondo della cerimonia: “Il Diploma Day non è solo una celebrazione: è il riconoscimento del cammino compiuto dai nostri studenti e del valore delle relazioni costruite nel tempo. Ogni diploma racchiude impegno, fatica, crescita, sfide affrontate e sogni che iniziano a prendere forma. Con questa cerimonia vogliamo valorizzare tutto questo e ricordare ai nostri ragazzi che il futuro è un’opportunità che si costruisce, passo dopo passo, con coraggio e visione. Siamo orgogliosi di averli accompagnati fino a qui e di continuare a sostenerli mentre si preparano a iniziare una nuova avventura, con la fiducia e la determinazione che abbiamo loro trasmesso.”

La comunità scolastica si prepara a vivere una serata intensa e significativa, carica di emozione e condivisione, un’occasione speciale per augurare a ciascuno un cammino futuro ricco di soddisfazioni.

Articolo precedente

UNIONE CIVILE IN COMUNE A LATINA, TESTIMONE D’ECCEZIONE: TIZIANO FERRO

Articolo successivo

EMERGENZA “BLUE TONGUE”, SI È RIUNITO IL TAVOLO CON COLDIRETTI

Ultime da Cronaca