ESTATE PONTINIANA, SUCCESSO PER L’INIZIATIVA

Subito grande pubblico per l’Estate Pontiniana, aspettando i favolosi premi della “Lotteria di Sant’Anna”  

L’Estate Pontiniana ha iniziato a regalare emozioni e pubblico delle grandi occasioni con i primi appuntamenti previsti dal ricco calendario allestito dall’assessorato comunale alla Cultura e alle Manifestazioni. Ci riferiamo all’evento andato in scena domenica 29 giugno: un applauditissimo spettacolo a cura dell’Asd Modulo Centro Studi Danza, con allieve di tutte le età impegnate in una proposta alternativa ispirata ai temi del celebre “The Truman Show”. Sullo sfondo di un maestoso ledwall le ragazze guidate da Francesca Cristofoli, Elisa Pasciuti e Carlotta Longato hanno eseguito colorate e coinvolgenti coreografie.

Tra di loro, nelle insolite vesti di protagonista, anche l’assessore Maria Rita D’Alessio: “Un’esperienza meravigliosa che mi ha permesso di vivere in prima persona le emozioni e le fatiche delle tante performers. Interpretavo il ruolo di un’aspirante presentatrice intenzionata a fare le scarpe alla titolare, ma al di là del mio ruolo ho potuto assistere al ritmo serrato nei cambi d’abito e a tutte le dinamiche del dietro le quinte: ulteriore dimostrazione della massima competenza e della perfetta organizzazione di questa realtà, un fiore all’occhiello per Pontinia grazie alle sue collaborazioni e alle tante partecipazioni a manifestazioni internazionali”. 

Piazza Indipendenza è stata letteralmente invasa dagli spettatori, con numeri andati ben oltre le più rosee aspettative. Un successo che si conta di bissare con i prossimi appuntamenti, sempre nel cuore della città. L’11 luglio toccherà al Centro D’Arte Prisma di Serena Pacioni con lo spettacolo di danza “Duemila”; sabato 12 luglio spazio invece a “Petali Rosa” di Rosa Nalli con “Le Cirque Dansant”; il giorno dopo ribalta per l’Asd Creale Danza con “Magic Circus”. 

Nel frattempo il Comune ha avviato in collaborazione con la Pro Loco la vendita dei biglietti per la “Lotteria di Sant’Anna”, la cui estrazione è prevista per il 27 luglio. Si tratta di un gradito ritorno dopo anni di stop, fortemente voluto dall’Amministrazione e sostenuto dalla realtà presieduta da Mascia Finotti in collaborazione con le attività commerciali e con le associazioni del posto. La vendita dei tagliandi, fondamentale per sostenere i costi della festa patronale, è coordinata dalla stessa Pro Loco e avviene presso le attività cittadine o a cura di volontari ai quali sarà riconosciuto un contributo. Di assoluto valore i 30 premi in palio, tra i quali spiccano una Fiat Panda Hybrid e una Crociera nel Mediterraneo per due persone offerte dal Comune, ma anche un prezioso Bonsai, weekend relax e tante altre sorprese messe a disposizione dai commercianti locali.    

Articolo precedente

PARI OPPORTUNITÀ A FONDI, FRONTE COMUNE CON LE ASSOCIAZIONI

Articolo successivo

NASCE IL PROGETTO “UNIONE GIOVANI LATINA”

Ultime da Attualità